Alto Garda e Ledro
Arco: un arresto per spaccio e una denuncia per furto di bancomat ad un’infermiera

Continua il contrasto alla delinquenza nell’area rivana, nel settore dello spaccio di stupefacenti, i militari della Compagnia di Riva del Garda hanno registrato stamane la convalida presso il Tribunale di Rovereto dell’arresto di B.M., 23enne, nel cui appartamento durante il fine settimana, i Carabinieri della Stazione di Arco, con l’ausilio di “Heni”, unità cinofila antidroga di Laives hanno effettuato una perquisizione, rinvenendo 65 grammi di hashish, un bilancino di precisione e 300 euro in contanti, ritenuti verosimile provento dell’attività di spaccio.
Il controllo presso l’abitazione del giovane era stato promosso per il continuo e anomalo movimento di autovetture e ragazzi nei pressi dell’area residenziale del centro di Arco, dove si trova l’immobile, tanto che – dopo un breve monitoraggio – i Carabinieri hanno deciso di entrare in azione per interrompere l’anomala situazione.
Lo stupefacente, sottoposto a sequestro, sarà inviato al laboratorio di analisi dei Carabinieri di Laives per certificarne peso, dosi ricavabili e qualità.
Nella scorsa settimana, l’azione di contrasto dei militari ha interessato anche i reati contro il patrimonio, con la denuncia di una 48 enne rivana, sempre alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto, per furto e indebito utilizzo di carta bancomat, a conclusione di una indagine avviata sulla base di una denuncia, presentata da un’infermiera, a cui era stata sottratta la borsa, mentre era in servizio presso la locale sede dell’A.P.S.S..
Dall’analisi delle transazioni bancomat, si è risaliti a un esercizio commerciale, ove era stato effettuato un indebito acquisto con la carta rubata e grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza, i Carabinieri sono riusciti a individuare la donna denunciata, che aveva avuto accesso agli uffici dell’A.P.S.S., nell’intervallo temporale in cui è stato consumato il furto, raccogliendo evidenze circa il suo accesso a entrambi ai siti, interessati dal reato.
Quindi, i Carabinieri arcensi si sono presentati al domicilio della presunta autrice del furto e dopo un’accurata perquisizione, hanno rinvenuto il portafoglio rubato, che dopo le procedure di rito è stato restituito alla vittima.
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste
- Trento4 settimane fa
Coronavirus, 4 morti e ricoveri in calo. Fugatti: «Parametri in miglioramento, forse lunedì Trentino in zona arancione»
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia