Spettacolo
Lunedì sera a “Tiki Taka” su Italia Uno la coppia Chiambretti-Gardin

“Spero che i dirigenti del settimo piano ci portino in prima serata e facciamo prima“, è questo il pronostico di Piero Chiambretti che da settembre scorso conduce ogni lunedi in seconda serata la trasmissione di Italia Uno “Tiki Taka”, che analizza insieme a diversi personaggi dello sport le partite di calcio, ospite fisso il noto comico trentino Lucio Gardin.
Il proverbio “Non c’è due senza tre” vale anche per Lucio Gardin, che dal 2017 ha collaborato ai programmi Matrix Chiambretti (Canale 5) e successivamente La Repubblica delle Donne (Rete 4).
In questa nuova sfida il suo ruolo è quello di commentare con la consueta verve l’andamento del borsino sul profilo Instagram di calciatori e fidanzate, che risulta dai consensi e “like” dei numerosi fan dello sport italiano per eccellenza, il calcio.
“L’idea piace e i numeri parlano chiaro – sostiene Lucio Gardin – infatti ben 5 milioni di followers hanno visualizzato i video postati dai calciatori, in particolare quello di Ronaldo e Georgina in vacanza in un hotel termale, del giocatore juventino Paulo Djbala che palleggia con gli occhi bendati o di Nicolò Zaniolo centrocampista della Roma. D’altronde in quest’epoca di pandemia, almeno ci rimangono i sogni e la passione per il calcio”.
Gossip ma non solo, perché i temi trattati nelle varie puntate trasmesse fino a conclusione del campionato, mettono in evidenza le doti professionali di Chiambretti-Gardin; il primo in veste di conduttore sfoggiando doti di intelligenza sopraffina e ironia pungente, spalleggiato da Lucio Gardin che ha un curriculum di tutto rispetto non solo come comico, ma anche autore, attore e regista.
La sua carriera costellata da una serie di successi conseguiti in regione e in ambito nazionale, si è sviluppata costantemente negli anni in diversi ambiti.
Basta leggere il Cv pubblicato sul sito ufficiale per apprezzare l’artista roveretano, autore di famosi programmi tv, uno tra tutti “Casa Vianello” con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
E che dire dei Format comico/didattici che ha realizzato per sensibilizzare gli studenti di elementari e medie su svariati temi di grande attualità: pericoli del web, salute, alimentazione, rispetto ambientale, cyberbullismo, risparmio energetico e riciclo? Un modo intelligente per comunicare con i giovani tramite la risata.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair