Correva l anno....
43 anni fa la clamorosa protesta del contadino Mario Oberosler

Era proprio il 22 febbraio come oggi, ma del 1978. Quel giorno si concluse la lunga battaglia del contadino Mario Oberosler di Martignano. Il suo terreno era stato espropriato dal comune di Trento per concederlo ad alcune cooperative edilizie.
Dieci anni prima il terreno era stato individuato dal piano regolatore come zona per l’edilizia economica e popolare. Il contadino spalleggiato dall’Unione contadini e dal Pptt, si era opposto con tutte le forze.
Il giorno dello sfratto esecutivo successo di tutto. Una ventina di carabinieri e un drappello di vigili urbani si scontrarono con il picchetto di contadini che presidiavano il terreno. Le forze dell’ordine sfondarono il picchetto e cominciarono i tafferugli.
Il segretario del Pptt Enrico Pruner nel parapiglia fini per terra ferendosi.
Il momento più drammatico fu quando Giovanni Pisetta, che aveva posto il suo escavatore per sbarrare la strada d’entrata della campagna dell’amico Oberosler, affrontò con il piccone i carabinieri. Pisetta viene arrestato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
Nella rissa durata delle ore volano schiaffi, spintoni, pugni, calci, insulti.
Infine la situazione di calma. Allontanati i contadini, i tecnici del comune di Trento recintano il terreno e piazzano un prefabbricato come segnale di inizio dei lavori. Su quel terreno verranno costruiti 96 appartamenti.
Alcuni giorni dopo, precisamente il 12 marzo 1978, fu organizzata una grande manifestazione nelle via di Trento a sostegno di Mario Oberosler che trovò favorevole la maggior parte dell’opinione pubblica. Ma Oberosler dovette comunque cedere alle direttive del comune, in cambio comunque di un sostanziale indennizzo.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair