Le ultime dal Web
Scoperta in Egitto una fabbrica di birra che ha oltre 5.000 anni: è la più antica del mondo

Pensereste mai che un sito archeologico risalente all’antico Egitto possa svelare al mondo quello che sembra essere il più antico birrificio del mondo? Non stiamo scherzando, perché una scoperta del genere è proprio quella fatta da un team di archeologi statunitensi ed egiziani, ed è una di quelle classiche notizie destinate a fare il giro del mondo, regalando stupore a moltissime persone.
In effetti, non possiamo che rimanere colpiti da un ritrovamento così. Certo, definirlo “birrificio” forse rimanda a strutture moderne e organizzate con macchinari e tecniche non certo adattabili all’antico Egitto, ma ricostruendo la funzione degli oggetti e degli ambienti ritrovati a North Abydos quella definizione ci sembra davvero molto azzeccata. Pronti a scoprire più da vicino questa incredibile testimonianza antica?
Siamo in uno dei siti archeologici più importanti dello Stato mediorientale. È proprio qui che, oltre 5.000 anni fa, i reperti portati alla luce venivano, con ottime probabilità, utilizzati per la fermentazione del malto e dell’orzo. Di che si tratta? Di decine di vasi di terracotta, risalenti all’epoca del Faraone Narmer, una personalità di spicco a cui si deve la fondazione della prima dinastia e l’unificazione dell’Alto e del Basso Egitto.
Proprio qui ad Abydos, 450 km a sud della capitale Il Cairo, si produceva – in modo organizzato ed efficiente – una bevanda che possiamo identificare proprio con la birra. Le diverse strutture di notevole grandezza e i contenitori di ceramica, utilizzati per riscaldare cereali e acqua, non hanno lasciato spazio a dubbi. Secondo gli esperti statunitensi e secondo Mostafa Waziri, Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità, si tratta proprio di una fabbrica di birra, la più antica mai conosciuta.
L’uso che gli antichi egizi facevano della preziosa bevanda era probabilmente differente da quello che conosciamo noi. A quanto pare, infatti, gli archeologi hanno ritrovato tracce sicure che indicherebbero che la birra veniva utilizzata durante riti sacrificali e rituali legati ai sovrani. Insomma, non sarebbe troppo scorretto definirla una bevanda sacra, per la gioia e l’orgoglio di tanti affezionati odierni…
Definizioni a parte, che in quella zona fosse presente una struttura del genere è cosa risaputa già da oltre un secolo. Risalgono ai primi del Novecento, infatti, le ipotesi archeologiche che insistevano sull’esistenza di una fabbrica di birra proprio lì ad Abydos. Ci sono voluti dunque oltre 100 anni fino a che il birrificio, ritenuto a pieno titolo il più antico del mondo, sia tornato a vedere la luce. È a dir poco curioso e affascinante pensare a come poteva essere il nettare prodotto oltre 5 millenni fa, non trovate? L’antico Egitto sa sempre come darci una buona ragione per sognare e stupirci. (immagine: Aegyptian Ministry of Antiquity – CNN)
https://www.trtworld.com/art-culture/archaeologists-unearth-ancient-brewery-in-egypt-s-abydos-44155
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair