Val di Non – Sole – Paganella
Il Piano Giovani “Terra di Mezzo” raccoglie proposte progettuali per il 2021: c’è tempo fino al 15 marzo

Anche quest’anno il Piano Giovani di Zona “Terra di Mezzo”, che coinvolge i Comuni di Predaia e Sfruz, intende sostenere e finanziare progetti ideati per i giovani del territorio.
C’è tempo fino al 15 marzo per presentare le proprie proposte rivolte ai giovani dei due Comuni nonesi che abbiano l’intento di accrescere e aumentare la creatività, l’ingegno, la preparazione culturale e la conoscenza del contesto in cui vivono.
Il Piano Giovani è infatti un utile strumento per promuovere e valorizzare la partecipazione attiva dei delle ragazze e dei ragazzi nella fascia tra gli 11 e i 35 anni alla vita della comunità.
È proprio a loro che si rivolge, e a chiunque intenda sviluppare progettualità di politiche giovanili sul territorio, mettendo a disposizione della collettività parte delle proprie energie e del proprio tempo.
Tra gli obiettivi che il Piano di Predaia e di Sfruz si è prefissato rientra la costruzione di una giovane cittadinanza attiva, interessata e consapevole, che abbia voglia di mettersi in gioco. A questo scopo nel corso del 2021 saranno finanziati dei progetti organizzati dai più giovani, con l’intento di favorire il confronto, la collaborazione e il lavoro di gruppo.
Le proposte potranno essere di vario genere, l’importante è che mirino alla partecipazione e alla responsabilizzazione: incontri (anche a distanza), uscite formative, idee innovative e laboratori saranno presi in considerazione dal Piano e, se in linea con gli obiettivi, saranno sostenuti finanziariamente.
Potranno presentare le proprie “idee-progetto” soggetti attivi o che abbiano interesse a operare sul territorio dei Comuni di Predaia e Sfruz come associazioni, cooperative sociali, istituti comprensivi, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, parrocchie, fondazioni ed enti, aziende, ma anche gruppi informali di giovani o adulti costituitisi allo scopo (che dovranno però far riferimento a un’associazione o a un altro soggetto con personalità giuridica).
Le iniziative proposte dovranno naturalmente rispettare tutte le normative e le disposizioni in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19.
L’avviso completo è consultabile nella sezione avvisi del sito internet www.comune.predaia.tn.it
Per ulteriori informazioni o approfondimenti, o per presentare direttamente la propria proposta compilando il modulo scaricabile dal sito comunale, gli interessati possono scrivere un’e-mail all’indirizzo referentepianogiovani@comune.predaia.tn.it
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste
- Trento4 settimane fa
Coronavirus, 4 morti e ricoveri in calo. Fugatti: «Parametri in miglioramento, forse lunedì Trentino in zona arancione»
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia