Trento
Volontari/e del Trento Film Festival, più forti di ogni difficoltà!

Da oggi sul sito www.trentofestival.it si aprono le candidature per fare parte come volontario/a dello staff della 69ª edizione del Festival.
Il Trento Film Festival dal 1952 ha perso solo un’edizione: anche nel 2020, l’anno più difficile, è riuscito nell’impresa di organizzare una rassegna che – tra eventi in presenza e in streaming – ha raggiunto decine di migliaia di persone.
E anche in questo 2021 il Festival è pronto a dare il proprio contributo per lanciare un messaggio di speranza e di ripartenza al pubblico e agli operatori del mondo cinematografico e delle economie di montagna, settori che sono stati messi in ginocchio dalla pandemia e dalle sue conseguenze.
Per raggiungere questo obiettivo, come ogni anno, il Trento Film Festival aprirà le porte a tantissimi/e volontari/e, che potranno mettersi in gioco portando energia, passione e competenze.
Impegnati sui diversi fronti del Festival, dal front office all’accoglienza degli ospiti, dalle sale cinematografiche a Montagna Libri fino all’ufficio stampa, i volontari e le volontarie arricchiscono il loro curriculum vitae con un’esperienza unica, conoscendo il “dietro le quinte” di una grande manifestazione internazionale di cinema e culture di montagna.
Le iscrizioni per la 69ª edizione del Festival – che si svolgerà a Trento dal 30 aprile al 9 maggio – si sono aperte oggi e lo rimarranno fino al 31 marzo.
Tutti i volontari e le volontarie riceveranno la T-shirt Montura, il catalogo del Trento Film Festival e il pass cinema per accedere gratuitamente a tutte le proiezioni dell’edizione.
Per maggiori informazioni scrivere a staff@trentofestival.it e consultare la pagina dedicata sul sito del Festival: https://trentofestival.it/edizione-2021/adesione-volontari/ .
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale