Politica
Andrea Merler si dimette da vice presidente del consiglio comunale: «La maggioranza calpesta i diritti delle opposizioni»

In una lettera intestata al presidente del consiglio Paolo Piccoli Andrea Merler si dimette dall’incarico di vicepresidente del Consiglio comunale di Trento.
La decisione è arrivata dopo le furiose polemiche scoppiate intorno alle nomine per l’Azienda Forestale Trento-Sopramonte.
“A seguito della condotta irresponsabile – si legge nella lettera di dimissioni scritta da Merler – di buona parte della maggioranza (ben 8 membri) che al momento del voto sull’indicazione dei membri di rappresentanza del Consiglio, all’interno dell’Azienda forestale Trento-Sopramonte, ha deciso di falsare il voto distribuendo i suoi consensi anche sui membri della minoranza, non rispettando l’indicazione della maggioranza delle minoranze e così scegliendo anche un membro della minoranza, fa venire meno soprattutto dopo il mio esplicito monito in tal senso il rapporto di fiducia tra le parti”.
E ancora: «Non posso più quindi lavorare come vice presidente del consiglio dove la maggioranza calpesta i diritti della minoranza interviene scegliendosi il rappresentante delle opposizione maggiormente gradito. Non posso più collaborare con chi utilizza la violenza dei numeri sui diritti dei rappresentanti del popolo.»
Merler ha minacciato gravi ripercussioni nei rapporti con la maggioranza nel proseguo della legislatura.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair