Trento
Commemorati ieri Barborini e Dorigoni, i poliziotti trentini morti nell’adempimento del loro dovere

Nella mattinata di ieri, presso la chiesa di San Carlo di Trento, è stato commemorato con una S. Messa, celebrata dal Cappellano Volontario della Polizia di Stato Don Lino Zatelli, il ricordo della scomparsa della Guardia di P.S. Renato Barborini e dell’Agente della Polizia di Sato Luca Dorigoni, caduti nell’espletamento del dovere, il primo il 6 febbraio 1977, ucciso da colpi di arma da fuoco presso il casello autostradale di Dalmine (BG), il secondo il 2 febbraio 1992, investito da un’autovettura, mentre prestava soccorso ad altro veicolo rimasto in panne, in località Nave San Rocco (TN).
Alla cerimonia hanno presenziato i familiari, i vertici della Questura, del Compartimento Polizia Stradale del Trentino Alto Adige, il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione civile dell’Interno, nonché la Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
La commemorazione, che si ripete ogni anno, vuole celebrare, in un sincero abbraccio rivolto ai familiari, il sacrificio dei poliziotti che hanno perso la vita in servizio, quale alto esempio di attaccamento al dovere, fino all’estremo sacrificio e un riconoscimento “per il sacrificio di chi prima di noi ci ha indicato la strada giusta da percorrere per garantire la sicurezza, le esigenze, e i bisogni della comunità”
La Guardia di Pubblica Sicurezza Barborini Renato, nato a S. Michele all’Adige (TN), morì il 6 febbraio 1977, all’età di 27 anni, a Dalmine (BG) a seguito di un conflitto a fuoco – durante un controllo di un’autovettura sospetta nei pressi del casello autostradale – con alcuni malviventi, tra cui il noto Vallanzasca Renato.
Nell’occasione perse la vita anche un altro collega, Luigi d’Andrea.
L’Agente della Polizia di Stato Dorigoni Luca, nato a Trento, morì il 2 febbraio 1991, all’età di 29 anni, a Nave S. Rocco (TN), investito da un’autovettura mentre stava prestando aiuto ad un automobilista rimasto in panne. (Nella foto il conflitto a fuoco dove morì l’agente di polizia Barborini.)
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste