Politica
Ad Arco il Comune omette di intitolare una via ai martiri delle Foibe, ci pensa CasaPound

Una via di Arco dedicata ai martiri delle Foibe, ma senza il permesso del Comune.
La mozione presentata infatti nell’agosto dell’anno scorso che prevedeva l’intitolazione ad Arco di una via o di una piazza ai martiri delle Foibe e approvata in consiglio comunale, non è mai stata poi applicata ed è finita nel dimenticatoio.
Proprio per questo nella giornata di sabato Casapound ha trasformato via del Calvario in Via Martiri delle Foibe, per riportare l’attenzione del Comune su questa tragedia italiana.
“La presentazione e l’approvazione della mozione in consiglio comunale ha rappresentato una vittoria per la memoria di tutti gli italiani vittime delle Foibe – dichiarano in notai i militanti della tartaruga frecciata – memoria purtroppo umiliata dall’evidente scarso interesse della neoconfermata giunta comunale arcense che ha preferito far finire nel dimenticatoio l’intitolazione di una via dedicata a una delle pagine più buie della storia italiana”.
“Una giunta comunale composta, oggi come allora, da chi, in fase di approvazione della mozione, ha preferito opporsi e votare contro la memoria dei suoi stessi connazionali, usando tesi negazioniste che offendono il buongusto oltre che il buonsenso.
Tesi appoggiate dallo stesso sindaco Betta che anche oggi cerca di insabbiare il ricordo ignorando una mozione democraticamente approvata anche da una parte della sua stessa maggioranza del tempo. Un pezzo di maggioranza che, ricordiamolo, dopo aver votato per difendere la memoria delle Foibe venne pubblicamente attaccata a mezzo stampa dal sindaco per aver osato votare autonomamente”.
“Un disinteresse certamente figlio di un revisionismo storico che non vuole accettare uno dei capitoli più sanguinosi della storia d’Italia, un revisionismo che oltraggia la memoria di tutti gli italiani infoibati e lascia emergere pericolosamente ancora una volta la bassezza di una politica fatta di autocompiacimento, una politica incapace di comprendere il significato di giustizia.
Ci chiediamo quindi, per rispetto delle migliaia di infoibati e di tutti gli esuli istriani, fiumani e dalmati cosa intenda fare il sindaco Betta: se ignorare la storia o seguire il mandato democratico assegnatogli”.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO