Trento
Coronavirus, non ci sarà nessuna commissione d’inchiesta. Si ravvede anche Sara Ferrari (PD): «Dubbio sull’operato della Giunta senz’altro infondato»

Una mozione presentata dai consiglieri Ferrari, Zanella, Coppola, Degasperi, Marini e Rossi chiedeva l’attivazione di una Commissione consiliare di indagine sul Covid-19.
Ieri in consiglio provinciale dopo un dibattito durato quasi 2 ore, la mozione è stata respinta dal Consiglio con 11 sì, 20 no e un voto di astensione (De Godenz).
Il dispositivo prevedeva di impegnare il presidente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder, “ad attivare la procedura prevista dagli articoli 16 e 148 del regolamento interno del Consiglio finalizzata alla nomina di una commissione consiliare d’indagine sulla pandemia da Covid-19, che operi secondo le modalità e i limiti temporali indicati in premessa, e, comunque, nel rispetto della disciplina regolamentare consiliare, allo scopo di verificare il tasso di effettiva diffusione del virus Covid-19 sul territorio Trentino, le modalità del suo monitoraggio, la trasmissione degli esiti di esso alle autorità preposte e le azioni adottate per la sua gestione”.
Il presidente della Giunta Fugatti ha motivato il no alla mozione delle minoranze citando un passaggio dell’intervento di Sara Ferrari, nel quale la prima firmataria del documento aveva dichiarato che il dubbio sull’operato della Giunta era “senz’altro infondato”.
Il presidente ha ribadito che i dati forniti dalla Provincia hanno sempre rispettato le indicazioni e le richieste delle autorità nazionali da cui erano richiesti e che non hanno mai eccepito nulla al riguardo.
Tant’è che il Trentino è l’unico territorio ad essere rimasto sempre giallo in Italia. Sulla gestione dei dati relativi ai test antigenici, Fugatti ha detto che fa testo la tabella emanata ogni giorno dal ministero della salute a partire dal 3 dicembre scorso, giorno a partire dal quale Roma ha chiesto il numero di questi tamponi.
E ha aggiunto che ad oggi in 6 o 7 regioni importanti i test antigenici resi noti sono pari a zero, oppure arrivano a 50 o 100.
Il che dimostra una certa disomogeneità e difficoltà nella classificazione di quel dato. Non tutti ne tengono conto. Non c’è bisogno di una commissione d’indagine se dal 3 dicembre scorso la Provincia fornisce questo dato che il ministero della salute non ha mai messo in discussione.
Esaustivo l’intervento della consigliera del PD Sara Ferrari, che come aveva sottolineato il governatore nel suo intervento, ha riconosciuto di aver dichiarato che il dubbio sulla malafede della Giunta è infondato. La consigliera inoltre ha lamentato il fatto che oltre a questa mozione la maggioranza aveva già bocciato la proposta di un tavolo sulla futura gestione del Covid nel Trentino.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla