Connect with us
Pubblicità

Politica

Disagi agli uffici postali: approvata la mozione di Claudio Cia (FdI) per ripristinare la piena operatività.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

E’ stata approvata nel corso della seduta odierna del Consiglio provinciale la proposta di mozione presentata dal consigliere Claudio Cia (Fratelli d’Italia) e mirata intervenire sulla problematica delle aperture a singhiozzo degli uffici postali e della limitazione della fascia oraria, che ormai da mesi stanno provocano la concentrazione dell’utenza che, a causa delle disposizioni di contingentamento degli ingressi, si ritrova ad aspettare in interminabili code fuori dagli uffici, con i disagi del caso oltre che possibili assembramenti

Il dispositivo, modificato in aula, prevede l’impegno per la Giunta provinciale di “avviare un confronto con Poste italiane affinché vengano poste in essere le azioni necessarie a ripristinare la piena operatività della rete degli uffici postali, parzialmente ridotta a causa della pandemia da Covid 19, nell’ambito delle trattative avviate per la eventuale revisione/verifica di rinnovo della convenzione in essere tra Provincia e Poste italiane”.

Soddisfazione per l’approvazione da parte di Claudio Cia, che ha evidenziato come gli attuali disagi penalizzano in particolar modo gli anziani, abituati a rivolgersi a tali uffici per poter usufruire di servizi essenziali e costretti ad estenuanti file all’aperto nei giorni di apertura, con una situazione che si riflette drammaticamente anche sui lavoratori, già pesantemente sollecitati, e che in molti uffici si ritrovano da soli allo sportello.

Il consigliere di Fratelli d’Italia ha ricordato inoltre come durante la prima ondata dei contagi da Covid-19, nel mese di marzo 2020, i servizi servizi postali in Trentino erano stati fortemente ridotti, con uffici chiusi e orari tagliati: una scelta necessaria, assunta nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori e di tutti i cittadini durante la fase più drammatica dell’emergenza.

Da giugno 2020 gli orari di molti uffici postali del Trentino sono stati modificati, con l’obiettivo dichiarato di “ritornare all’apertura sei giorni su sette”. Nella pratica però – ha verificato il consigliere – molto difficile trovare uffici aperti sei giorni su sette, altrettanto difficile è individuare sportelli con apertura pomeridiana, o semplicemente capire quale sia il giorno di apertura, visto che molti uffici sono aperti a giorni alterni.

Quindi sul territorio trentino ad oggi si hanno degli uffici aperti solo lunedì, mercoledì e venerdì (mattina), altri aperti solo martedì, giovedì e sabato (mattina), alcuni periferici aperti una sola mattina alla settimana, pochi quelli aperti dal lunedì al sabato (mattina), rarissimi quelli con apertura pomeridiana dal lunedì al venerdì.

Pubblicità
Pubblicità

Secondo il consigliere di Fratelli d’Italia si tratta evidentemente di una organizzazione definita a livello centrale, che non tiene conto delle caratteristiche territoriali ed orografiche del territorio trentino, che porta al peggioramento generale del servizio e genera disorientamento

Da qui la proposta di dialogo con Poste italiane, agganciandosi al fatto che la Provincia di Trento ha già collaborato con le Poste per trovare un punto di incontro tra le esigenze aziendali e l’interesse delle istituzioni territoriali di garantire un elevato livello di diffusione dei servizi: si pensi ad esempio all’intervento finanziario per oltre 10,6 milioni di euro in tre anni, che nel 2018 la Provincia ha sostenuto per integrare il servizio postale universale, ad esempio per garantire il servizio giornaliero di consegna dei quotidiani e della posta urgente. Un intervento che avrebbe dovuto – così veniva annunciato dall’allora Giunta provinciale – “aprire la strada a nuove assunzioni”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento6 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina6 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento7 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi8 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento8 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana10 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza