Correva l anno....
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto

Cristina Gramola, la più grandicella aveva 13 anni e quel pomeriggio aveva accompagnato i suoi amichetti, i fratelli Dalsasso, Ilaria di 9 anni, Marcello di 7 e il fratellino Umberto di 5, figli di un medico del santa Chiara, a fare una passeggiata tenendosi per mano come spesso succedeva durante i fine settimana.
Abitavano tutti a Martignano e quel pomeriggio del 3 febbraio 1979 avevano deciso di andare a fare una passeggiata probabilmente tentando di arrivare fino al rifugio Calisio.
Sulla strada del rientro, forse perché un pochino in ritardo, avevano deciso di abbandonare il sentiero maestro per imboccare una scorciatoia.
Marcello, il più stanco della compagnia si era attardato qualche metro, e questo piccolo particolare gli salvò la vita.
Davanti a lui dopo poche centinaia di metri percorsi sulla nuova stradina Marcello vide Umberto, Ilaria e Cristina scomparire come inghiottiti in un istante. Dopo essersi fermato capii subito che i tre erano caduti in un burrone di oltre 80 metri. La scorciatoia infatti non aveva sbocco da nessuna parte e terminava sullo strapiombo.
Terrorizzato, senza scarpe, tornò indietro, ritrovando il sentiero principale e corse a Martignano dando l’allarme. Incontrò il vigile urbano Depaoli che rientrava a casa dal servizio e questo dette immediatamente l’allarme.
Con le squadre di soccorso tornò sul posto e pur fuori di sé il bambino riuscì a dare qualche indicazione. Quasi subito gli uomini dei soccorsi videro i corpi dei tre bambini straziati ed immobili in fondo al burrone. Era una tragedia infinita. Era ormai piena notte quando cominciò lo straziante recupero. In molti si ricordano quelle lame di luce che per tutta la sera squarciarono il buio nel bosco finché i corpicini non furono trovati poco prima delle 23.00.
Per ricordare quei tre bambini catturati da un tremendo destino fu anche costruita una piccola lapide. (sotto) Le fotografie sono state prese da «Sei di Martignano se….», postate da Ennio Lappi.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Festa anarchica a Rovereto. Tutti senza mascherine mentre i trentini sono murati in casa