Italia ed estero
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’

Nessuno Stato europeo potrà imporre come obbligo l’inoculazione del vaccino contro il coronavirus. Tantomeno avrà la facoltà di utilizzare i certificati vaccinali come ‘passaporti sanitari”.
A statuirlo è il Consiglio d’Europa con il nuovo documento «Vaccini Covid-19: questioni etiche, legali e pratiche» votato dall’assemblea parlamentare che ha considerato il vaccino alla stregua di un ‘bene pubblico globale” destinato in primis alle categorie a rischio e al personale medico e sanitario.
Al netto di una equa distribuzione tra gli Stati, il resto della cittadinanza sarà dunque l’ultima a doverne usufruire anche se esso va sempre considerato come ‘preziosa risorsa di prevenzione’.
Secondo l’assemblea infatti «i certificati di vaccinazione devono essere utilizzati solo per monitorare l’efficacia, i potenziali effetti collaterali e negativi dei vaccini», perché «utilizzarli come passaporti sarebbe contrario alla scienza in assenza di dati sulla loro efficacia nel ridurre la contagiosità, la durata dell’immunità acquisita».
Per quanto riguarda la garanzia di un’alta diffusione del vaccino per il Consiglio sono necessarie delle condizioni imprescindibili tra le quali “assicurarsi che i cittadini siano informati che la vaccinazione NON è obbligatoria e che nessuno sia sottoposto a pressioni politiche, sociali o di altro tipo per farsi vaccinare, se non lo desidera personalmente” ma anche che “nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato, a causa di possibili rischi per la salute o per non voler essere vaccinato“.
Dichiarazioni fondamentali che ribadiscono tra il resto anche la “necessità di una informazione trasparente sulla sicurezza e sui possibili effetti collaterali dei vaccini, collaborando con le piattaforme di social media e regolamentandole per prevenire la diffusione della disinformazione“.
Non da ultimo, la necessità di comunicare in modo trasparente il contenuto dei contratti con i produttori di vaccini e renderli disponibili pubblicamente per il controllo parlamentare e pubblico.
Qui, il link al documento
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»