Val di Non – Sole – Paganella
Tassullo, subito rimosso l’accumulo di neve all’attraversamento pedonale. La vicesindaco Marinelli: «Il servizio di sgombero sta proseguendo come da programma»

È stato subito rimosso l’accumulo di neve all’attraversamento pedonale di fronte all’alimentari “Benvenuti” di Tassullo, frazione di Ville d’Anaunia.
Dopo la segnalazione del consigliere Marco Santini e l’articolo pubblicato nella serata di ieri dal nostro giornale (leggi qui), già nella mattinata di oggi l’accumulo di neve, che creava dei disagi ai pedoni nell’attraversamento e ai veicoli per l’immissione sulla strada provinciale, è stato rimosso, come si può notare nella foto in alto.
È la dimostrazione, questa, che il servizio di sgombero neve è attivo e sta proseguendo secondo il programma, come spiega la vicesindaco Monica Marinelli che ha competenza sul cantiere comunale e lo sgombero neve.
«L’amministrazione comunale di Ville d’Anaunia, in stretta collaborazione con il caposquadra e gli operai comunali, non si ferma e sta portando avanti l’organizzazione del servizio di sgombero neve – sono le parole della vicesindaco –. Dopo l’ultima nevicata si è proceduto alla programmazione di pulizia dai cumuli neve e punti di raccolta (piazze, piazzali scuole, parchi pubblici, ex magazzino di Portolo ecc.) e allo sgombero nei cimiteri e aree adiacenti, ma non solo».
Il freddo costante, con temperature anche di molto sotto lo zero, hanno tra l’altro impegnato molto gli addetti nella salatura del fondo stradale e soprattutto dei marciapiedi.
«Il cantiere comunale, in concomitanza con gli eventi atmosferici nevosi e di gelo, è stato comunque impegnato anche in tutte le attività corrispondenti alla manutenzione delle strutture comunali – aggiunge Marinelli –. In questo ultimo periodo vari sono stati gli interventi per rotture all’acquedotto nelle frazioni di Rallo, Nanno e Tuenno. Gli operai, inoltre, sono stati impegnati nella sistemazione di alcune strade con la posa di asfalto a freddo e con la sistemazione di chiusini. Non ci si ferma nell’attività dettata dalla quotidianità, ma è già in programma per metà aprile la pulizia delle strade comunali mediante spazzatrice al fine di garantire al meglio la vivibilità in tutte le frazioni».
«Credo che per amministrare occorre avere conoscenza del territorio, programmazione e capacità decisionale – conclude Marinelli –. E, a mio parere, il saper ascoltare e dare risposte concrete sta alla base di ogni singola azione amministrativa».
Si dice soddisfatto anche il consigliere Marco Santini dello smaltimento dell’accumulo all’attraversamento pedonale di Tassullo. «Probabilmente era già in programma, o forse la mia segnalazione ha avuto efficacia – commenta Santini – l’importante è comunque che la situazione sia stata risolta e non ci siano più pericoli per i bambini che attraversano e per la viabilità».
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti