Politica
Il 2 febbraio riprendono i lavori in aula consiliare

La Conferenza dei capigruppo, riunita stamane dal presidente Walter Kaswalder, ha concordato stamane l’ordine del giorno della tornata di lavori consiliari del 2-3-4 febbraio prossimi.
Si comincerà con il question time e seguirà l’aggiornamento del presidente Maurizio Fugatti sul tema Covid-19, come da richiesta delle minoranze consiliari.
C’è poi da rinnovare l’Autorità per le minoranze linguistiche, organismo incardinato presso il Consiglio provinciale e composto da 3 figure, che restano in carica 7 anni. Il mandato di Dario Pallaoro, Giada Nicolussi e Luciana Rasom è scaduto e non può essere rinnovato.
Il Consiglio deve dunque scegliere i nuovi componenti, a maggioranza dei due terzi. I componenti dell’autorità sono scelti per legge fra persone dotate di alta e riconosciuta professionalità e competenza giuridica, sociale, culturale. Tra i componenti nominati, il presidente del Consiglio provinciale nominerà poi – di concerto con il presidente della Conferenza provinciale delle minoranze – il presidente dell’Autorità.
Punto 4 della seduta consiliare: la Giunta delle elezioni riferirà sull’assenza di incompatibilità riferite al nuovo consigliere Paolo Zanella. Sarà quindi la volta del disegno di legge 48 Ghezzi-Coppola sulla prevenzione della violenza di genere, con 4 ore dedicate. Altre 12 seguiranno invece per la trattazione di un pacchetto di proposte di mozione dei consiglieri. Da ultimo, spazio alle interrogazioni ancora senza risposta scritta del governo provinciale.
Il giorno lunedì 15 febbraio, dalle 8.30 alle 13.00, si svolgerà on line l’approfondimento tematico proposto da Giorgio Tonini, Paolo Ghezzi, Filippo Degasperi e Ugo Rossi sul tema della sicurezza sul lavoro. La conferenza si avvarrà dell’intervento di una fitta serie di esperti di Apss, Inail, Ufficio Pat sicurezza negli ambienti di lavoro, Uopsal, Agenzia provinciale opere pubbliche, Tavolo Covid Pat.
I capigruppo hanno risposto positivamente alla richiesta dell’assessore Mario Tonina di inserire una norma “in corsa” nel ddl 81/XVI di Giunta, che si prevede di trattare nella tornata consiliare di fine febbraio.
Si tratta di consentire a Trentino Sviluppo spa di rendere un servizio ai Comuni, che pure non figurano tra i soci dell’ente strumentale Pat. Il servizio in questione è quello di mensa sostitutiva, ossia di gestione dei ticket pasto.
La gara per il riaffido è andata deserta, nessun privato ha presentato una convenzione con i moltissimi ristoratori coinvolti (1500 circa). Ecco dunque che si apre la strada dell’internalizzazione del servizio, che verrà svolto dal braccio operativo Pat, con notevoli vantaggi pratici: i dipendenti comunali potranno fare uso di una app oltre che del badge e soprattutto verranno azzerati i costi operativi oggi pesantemente a carico dei ristoratori.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Dal 15 marzo il Trentino è zona rossa. Dal 3 al 5 di Aprile l’Italia torna blindata in lockdown
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Ore drammatiche per i genitori di Sara Pedri residente a Cles scomparsa dal 4 di marzo
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona rossa? Ecco le misure restrittive
- La Voce della FAI CISL4 settimane fa
Ristori, Fai Cisl e Inas: riconoscere bonus agli agricoli e prolungare al 30 aprile la disoccupazione agricola
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Il Trentino in bilico, lunedì a rischio l’apertura delle scuole. Fugatti: «Dipenderà dai parametri scelti dal governo»
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Italia ed estero4 settimane fa
Benno e la crisi psicotica anche a Bolzano. “Chiudetevi a chiave in camera la notte” il consiglio ai genitori
- Trento4 settimane fa
‘Stranieri’ vogliono pagargli il biglietto, lui insulta e bestemmia:”Dovete andare a caga…” IL VIDEO