Trento
Comunità d’azione ferrovia del Brennero, Failoni: “Fondamentale rendere sostenibile il trasporto merci”

La Conferenza dei presidenti della Comunità d’azione ferrovia del Brennero (composta da rappresentanti delle Province e delle Camere di Commercio di Verona, Trento, Bolzano, Tirolo e Baviera), riunita nel pomeriggio, ha confermato la strategicità di lavorare a livello di corridoio del Brennero Verona-Monaco per supportare il passaggio del trasporto merci da gomma a rotaia e per incentivare gli scambi – commerciali ma anche turistici – tra i due versanti delle Alpi.
A livello infrastrutturale, per quanto riguarda il Trentino, il progetto prevede il quadruplicamento della ferrovia del Brennero finalizzato ad un utilizzo ottimale della linea di alta capacità garantita dal nuovo Tunnel di base del Brennero. Qui trovano spazio le due importanti circonvallazioni ferroviarie di Trento e Rovereto, opere inserite in quelle strategiche di rilevanza nazionale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan).
“E’ di fondamentale importanza – osserva l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, intervenuto per conto del presidente Maurizio Fugatti – rendere realmente sostenibile il trasporto merci, con particolare attenzione ad un contesto sensibile come quello alpino. Le strategie perseguite dalla Provincia di Trento mirano a garantire la piena realizzazione di quanto previsto nell’ambito delle strategie europee sui trasporti, nel concreto con la realizzazione delle tratte d’accesso sud al tunnel di base del Brennero, nonché a rendere più attrattivo il trasporto su rotaia, per realizzare lo shift modale dalla gomma alla rotaia”.
Failoni ribadisce l’impegno della Provincia autonoma di Trento nella realizzazione delle tratte d’accesso, in particolare nel lotto prioritario che include le circonvallazioni di Trento e di Rovereto. Per rafforzare la comunicazione sul progetto, Piazza Dante ha recentemente pubblicato un sito web di carattere istituzionale dedicato al corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza: https://corridoiodelbrennero.provincia.tn.it/ .
La presidenza della Comunità d’azione ferrovia del Brennero è assunta a rotazione per la durata di due anni: nel biennio 2019-2020 la presidenza è stata assunta dalla Baviera e nel 2021 passa alla Provincia autonoma di Bolzano, alla quale l’assessore Failoni augura un buon lavoro, evidenziando l’importanza di proseguire l’ottima collaborazione già avviata in altri campi.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna