Vetrina Immobiliare
Rendite da locazioni: Trento alla pari delle grande città italiane

In questi tempi di crisi l’investimento immobiliare si conferma come bene rifugio. Non ci riferiamo all’acquisto della prima casa, ma quando si decide di mettere a reddito un capitale tramite le locazioni con operazioni che portino anche ad una rivalutazione di quanto investito.
In quest’ambito Trento presenta una performance decisamente interessante con rendimenti percentuali annui lordi alla pari delle grandi città: il 4% per un bilocale e 4,2 per un trilocale, una rendita allineata a quella di città come Firenze, Milano, Napoli e Torino in una speciale classifica che vede al primo posto Genova e Verona col 6,1% seguite da Palermo col 6.
Percentuali che vengono calcolate sulla base del rapporto tra la somma dei canoni mensili per un anno ed il capitale investito per l’acquisto dell’immobile. Per avere un rendimento interessante è fondamentale la scelta dell’immobile e la valutazione dev’essere chiaramente fatta sul medio-lungo periodo.
Per la valutazione sono necessarie idee chiare sul target di riferimento del futuro inquilino, cioè turisti, studenti, lavoratori fuori sede oppure famiglie. L’ultimo report del Gruppo Tecnocasa sul mercato delle locazioni mette in evidenza che il 74,7% di chi ha affittato un immobile lo ha fatto per scelta abitativa, il 2,7% per motivi di studio, il 22,6% per motivi di lavoro.
Se la scelta è quella turistica ci sono ottime occasioni da valutare sul Monte Bondone che la pandemia porterà ad una discreta rivalutazione in termini di richiesta turistica, ma anche i laghi possono avere proposte interessanti.
Se si punta alla Trento turistica o universitaria, la scelta dev’essere per immobili ben collegati e con un’ampia offerta di servizi come piste ciclabili e centri benessere. Quello dei trasporti è un aspetto importante che deve essere preso in considerazione.
La qualità della vita migliora con i trasporti a portata di mano e, non a caso, tante città stanno investendo proprio su questo aspetto. Se si punta sugli studenti un’altra valenza è quella della vicinanza agli atenei possibilmente raggiungibili a piedi.
Un ultimo aspetto da valutare la cui richiesta si è accentuata col lockdown, è la presenza di servizi come negozi, supermercati e scuole all’interno dei quartieri. Questi elementi consentono di valutare l’acquisto per investimento nell’immediato.
Ma c’è anche chi decide di investire sul mercato immobiliare scommettendo sul futuro. E in tal caso ad essere interessanti sono le aree sottoposte ad interventi di riqualificazione, in quest’ottica attenzione ai quartieri più periferici dai quali possono arrivare anche rivalutazioni a due cifre.
Le tipologie immobiliari più acquistate con questa finalità sono il bilocale per il 35%, a seguire i trilocali (28,2%) per percentuali abbastanza invariate nel tempo. In genere, chi investe nel settore immobiliare non guarda solo ai rendimenti da locazione, ma soprattutto alla rivalutazione del capitale.
Dal 1998 al primo semestre 2020, limitando l’esame alle grandi città italiane risulta una rivalutazione del 37,8%: quella che si è rivalutata maggiormente è stata Milano con 102,1%, seguita da Firenze con il 66,7% e Napoli con 65,3%.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair