Piana Rotaliana
La biblioteca di Lavis chiude un mese per lavori

Un mese di lavori, per rendere la biblioteca più accogliente e funzionale.
La biblioteca di Lavis rimarrà chiusa dal 1° al 28 febbraio 2021 per consentire i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano la tinteggiatura dell’immobile, la sostituzione della caldaia, la lucidatura dei pavimenti e una pulizia straordinaria degli ambienti.
Durante questo periodo tutti i servizi saranno sospesi, compreso il prestito interbibliotecario e l’accesso alla sala studio. I Punti di lettura di Zambana e Nave San Rocco continueranno invece la propria attività.
«Siamo consci del disagio arrecato – scrive l’amministrazione comunale sulla propria pagina Facebook – ma siamo anche convinti che, grazie ai lavori in programma, gli spazi della biblioteca di Lavis saranno presto più belli e più accoglienti di prima. Grazie a tutti/e per la comprensione!».
Gli utenti potranno quindi accedere alla biblioteca fino a sabato 30 gennaio, così da poter fare scorta di libri e dvd. Poi tutti i servizi, come detto, saranno sospesi.
Continueranno invece la propria attività i Punti di lettura di Zambana e Nave San Rocco, dove si potrà continuare a prendere in prestito i libri, restituirli e richiederli con il prestito interbibliotecario. È stato inoltre deciso di potenziare il servizio a Nave San Rocco, aggiungendo un giorno di apertura settimanale il lunedì dalle 14.30 alle 18.30.
Il Punto lettura di Zambana sarà dunque aperto il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00, mentre quello di Nave San Rocco sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 18.30.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni