Val di Non – Sole – Paganella
“Predaia Arte e Natura”: aperte le iscrizioni alla terza edizione del Simposio di scultura

«Ogni anno, dopo il letargo invernale, la natura torna protagonista con esplosioni di colori e forme nuove. Ma la primavera di quest’anno ci insegna più del solito che, se lasciata indisturbata, la natura sembra riuscire a curare da sola le proprie ferite e a riprendersi il suo spazio. Quasi a dimostrare che ogni tentativo dell’uomo di intervenire su questo enorme organismo vivente, porta inevitabilmente a rovinarlo».
Sarà proprio questo il tema della terza edizione del Simposio di scultura, in programma l’estate prossima nell’ambito del progetto “Predaia Arte e Natura”: il mistero e la rinascita della natura.
Anche quest’anno l’organizzazione dell’evento, al quale è possibile iscriversi attraverso il sito internet www.predaiaarteenatura.eu, è in capo all’Asuc di Coredo e al Comune di Predaia, sotto la direzione artistica dello studio Marte di Gianni Mascotti, artista e scultore di Coredo.
Come da tradizione, il simposio si terrà da lunedì 2 agosto a sabato 7 agosto 2021 in località “Due Laghi”, che si collega all’abitato di Coredo attraverso una suggestiva passeggiata di 15 minuti denominata “Viale dei Sogni”.
Il sogno che questa manifestazione d’arte vuole realizzare è quello formare un itinerario unico nel suo genere, in grado di proporre ai visitatori l’incontro tra cultura, natura e arte in un contesto paesaggistico di eccezionale bellezza.
Le creazioni dei migliori scultori internazionali partecipanti al Simposio, infatti, sono distribuite nei boschi, lungo il percorso, lungo il lago, arricchite da speciali alzate in acciaio Corten.
Un modo per apprezzare le opere, che dialogano tra loro e con i visitatori attraverso il linguaggio dell’arte.
La domanda di iscrizione al Simposio dovrà essere presentata entro venerdì 26 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.predaiaarteenatura.eu, dal quale si potranno scaricare il regolamento e il modulo d’iscrizione, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo [email protected]
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles