Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

“Predaia Arte e Natura”: aperte le iscrizioni alla terza edizione del Simposio di scultura

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

«Ogni anno, dopo il letargo invernale, la natura torna protagonista con esplosioni di colori e forme nuove. Ma la primavera di quest’anno ci insegna più del solito che, se lasciata indisturbata, la natura sembra riuscire a curare da sola le proprie ferite e a riprendersi il suo spazio. Quasi a dimostrare che ogni tentativo dell’uomo di intervenire su questo enorme organismo vivente, porta inevitabilmente a rovinarlo».

Sarà proprio questo il tema della terza edizione del Simposio di scultura, in programma l’estate prossima nell’ambito del progetto “Predaia Arte e Natura”: il mistero e la rinascita della natura.

Anche quest’anno l’organizzazione dell’evento, al quale è possibile iscriversi attraverso il sito internet www.predaiaarteenatura.eu, è in capo all’Asuc di Coredo e al Comune di Predaia, sotto la direzione artistica dello studio Marte di Gianni Mascotti, artista e scultore di Coredo.

Come da tradizione, il simposio si terrà da lunedì 2 agosto a sabato 7 agosto 2021 in località “Due Laghi”, che si collega all’abitato di Coredo attraverso una suggestiva passeggiata di 15 minuti denominata “Viale dei Sogni”.

Il sogno che questa manifestazione d’arte vuole realizzare è quello formare un itinerario unico nel suo genere,  in grado di proporre ai visitatori l’incontro tra cultura, natura e arte in un contesto paesaggistico di eccezionale bellezza.

Le creazioni dei migliori scultori internazionali partecipanti al Simposio, infatti, sono distribuite nei boschi, lungo il percorso, lungo il lago, arricchite da speciali alzate in acciaio Corten.

Pubblicità
Pubblicità

Un modo per apprezzare le opere, che dialogano tra loro e con i visitatori attraverso il linguaggio dell’arte.

La domanda di iscrizione al Simposio dovrà essere presentata entro venerdì 26 febbraio 2021.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.predaiaarteenatura.eu, dal quale si potranno scaricare il regolamento e il modulo d’iscrizione, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo [email protected]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento46 secondi fa

Russia: arrestato un giornalista del Wall Street Journal

Italia ed estero14 minuti fa

Papa Francesco ha un’infezione respiratoria, da ieri si trova al Policlinico A. Gemelli

Arte e Cultura22 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi55 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento4 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento4 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento4 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento4 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero4 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero4 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento5 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza