Connect with us
Pubblicità

Trento

Tariffa rifiuti ridotta, un milione di euro per le attività economiche in difficoltà

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Un milione di euro per ridurre la tariffa rifiuti delle attività economiche in difficoltà. Ad annunciare lo stanziamento, deciso dalla Giunta comunale di lunedì scorso, è stato oggi pomeriggio il sindaco Franco Ianeselli che, insieme al vicesindaco Roberto Stanchina, ha incontrato le categorie che partecipano al tavolo permanente del commercio.

“Il Comune ha margini ristretti per lavorare sulla riduzione delle tariffe, ma abbiamo comunque voluto dare un segnale a tutti coloro che, nei giorni scorsi, hanno protestato comprensibilmente logorati dal protrarsi dell’emergenza – spiega il sindaco – È giusto che il disagio emerga ed è bene che le associazioni di categoria se ne facciano carico per trasformare l’esasperazione in un tema politico.

Da parte nostra, nelle prossime settimane verificheremo in quali altre forme ci sarà possibile aiutare le attività economiche penalizzate dalla pandemia. Di certo punteremo molto sulla promozione e sugli eventi in modo che, appena l’emergenza sarà conclusa, la città possa diventare attrattiva per i turisti anche più di prima. Confidiamo nel fatto che le Feste Vigiliane della seconda metà di giugno possano segnare la rinascita della città: da allora in poi, un fitto calendario di appuntamenti terrà viva l’attenzione su Trento per far lavorare a pieno ritmo le nostre attività economiche”.

Pubblicità
Pubblicità

I fondi a disposizione saranno distribuiti secondo un criterio di equità: saranno per esempio esclusi dalle agevolazioni tariffarie supermercati e istituti di credito, che meno di altri hanno risentito della pandemia.

La riduzione del 20 per cento della quota fissa della tariffa rifiuti andrà a vantaggio, tra gli altri, di bar, caffè, pasticcerie, alberghi, agriturismi, cinematografi, negozi di abbigliamento e calzature, librerie, parrucchieri, barbieri, discoteche, teatri.

Secondo le simulazioni fatte dagli uffici comunali, con questa manovra un’attività di un pubblico esercizio di cento metri quadrati avrà un risparmio medio sulla tariffa rifiuti di circa 150/200 euro. Altre categorie, come i distributori di carburante, le autorimesse e i magazzini senza vendita diretta, avranno diritto invece a una riduzione del 10 per cento della tariffa fissa.

Pubblicità
Pubblicità

L’Amministrazione comunale ha confermato anche l’allargamento dei plateatici già sperimentato lo scorso anno. Il provvedimento, che tra l’altro rende più belle e accoglienti le vie del centro storico, è stato molto apprezzato dalle categorie che partecipano al tavolo del commercio.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella34 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento2 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero5 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero7 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza