Trento
L’appello di Confcommercio ai sindaci trentini: «Rivedere le tariffe dei tributi locali»

Il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort ha scritto a tutti i primi cittadini della provincia per chiedere che vengano riconsiderati gli importi dei tributi locali a carico delle imprese: «La situazione è molto grave e molte imprese non riusciranno a far fronte alle spese dei prossimi mesi»
È più di un accorato appello quello inviato dal presidente Giovanni Bort a nome di Confcommercio Trentino a tutti i sindaci del Trentino. È una richiesta per tutelare la sopravvivenza delle imprese che, a seguito delle pesanti restrizioni causate dall’emergenza Covid-19, stanno affrontando un momento di estrema criticità, soprattutto in relazioni ai prossimi mesi, che saranno decisivi.
«A seguito dell’emergenza Covid-19 e dell’adozione delle misure restrittive di contenimento da parte del Governo nazionale – scrive Bort – la maggior parte delle imprese che rappresentiamo ha dovuto sospendere o ridimensionare la propria attività, con conseguente notevole riduzione, ed in molti casi azzeramento, degli incassi e della liquidità. Lo scenario per il 2021 è altrettanto negativo per la gestione delle imprese: nonostante la grave crisi economica che stanno affrontando, esse sono tenute a far fronte a scadenze fisse come il pagamento dei vari tributi locali, tra cui imposta di pubblicità, tariffa rifiuti, Cosap/Tosap, tariffa integrata del servizio idrico, ecc. La situazione è talmente grave che le nostre imprese associate rischiano addirittura di non riuscire a far fronte al pagamento delle prossime incombenze, compresi i tributi locali e la tariffa rifiuti».
«Per quanto riguarda in particolare la tariffa rifiuti – si legge nella missiva inviata anche per conoscenza al presidente Maurizio Fugatti, all’assessore provinciale Mattia Gottardi e al presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena – rimodulare le tariffe appare un atto dovuto a fronte della minore quantità di rifiuti che, purtroppo, ormai da un anno a questa parte le imprese delle attività di ristorazione, bar, pizzerie, ecc., esercizi commerciali, strutture ricettive e campeggi si trovano a produrre vista la minore attività e le chiusure forzate imposte dai vari provvedimenti restrittivi».
Confcommercio chiede «interventi significativi come l’esonero dal pagamento della Tari per il primo semestre 2021, l’azzeramento della quota variabile della tariffa rifiuti (eliminando la quota relativa agli svuotamenti minimi annui), ma anche una consistente riduzione della quota fissa che, attualmente, ha una maggiore incidenza sul costo del servizio a carico delle imprese».
«L’auspicio è che le Amministrazioni locali, che hanno dimostrato una capacità d’ascolto, una rapidità d’azione e una incisività molto più elevata del governo nazionale, comprendano la gravità della situazione e si impegnino ad adottare subito i provvedimenti suggeriti per tutelare l’economia locale, le imprese e l’occupazione».
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»