Valsugana e Primiero
Tezze Valsugana: Martedì 19 l’ultimo saluto a Gianfranco Stefani per gli amici “Franco Stucchi”

Martedì 19 gennaio alle ore 14:30 ci sarà l’ultimo saluto a “Franco Stucchi” cosi lo ricordano i tanti amici che lo conoscevano e lo hanno accompagnato nella sua vita.
Da sempre anima instancabile del paese, ha dovuto arrendersi al termine di una malattia che lo ha portato alla conclusione della vita. Una vita quella di Gianfranco piena di sacrifici e lavoro ma allo stesso tempo anche di sano divertimento.
La conquista più grande è stata sicuramente la fortuna e la gioia di essere stato nonno di otto amorevoli nipoti che gli sono stati accanto fino alla fine.
Gianfranco era conosciuto in tutta la Valsugana ed era un instancabile volontario della Pro Loco di Tezze a cui donava sempre il proprio tempo senza mai lamentarsi, amava stare con la gente.
I punti di riferimento della sua quotidianità sono sempre stati il “Bici Grill” di Tezze Valsugana e il Bar da “Toni” dove veniva sempre accolto con affetto.
Nella sua vita si è reso sempre disponibile verso chi ne aveva bisogno per quanto possibile. Dopo il raggiungimento della pensione lo si vedeva spesso girare con il suo trattore impegnato con lo sfalcio del fieno ed il taglio della legna.
Nemmeno la tempesta Vaia lo aveva fermato, si era messo subito a disposizione con il suo trattore dotato di gru forestale per lo sgombero dei detriti sulla passerella che collega la Pista Ciclabile di Grigno.
“Stucchi”, conosciuto da sempre così in paese, aveva anche un’altra qualità che tutti ricorderanno sempre, era un ballerino e tutte le sagre della Valsugana lo vedevano protagonista sulle piste di ballo.
Numerosi sono stati i messaggi su i social network in questi giorni che hanno voluto ricordarlo, su tutti quello dei nipoti che hanno voluto ricordarlo cosi “ora è il momento di salutarti ma tu nel frattempo continua ad aver cura di noi e balla, balla così tanto da consumare le scarpe come hai sempre fatto“.
La cerimonia funebre di terrà martedì 19 gennaio alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Tezze. (la cerimonia si terrà tenendo conto delle ultime norme riguardanti il coronavirus, per contrastare l’emergenza epidemiologica)
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna