Val di Non – Sole – Paganella
Rinnovata anche quest’anno la tradizione della benedizione del sale nella giornata di Sant’Antonio Abate

Anche quest’anno, nonostante le limitazioni dovute al Covid, è stata rinnovata nella giornata di Sant’Antonio Abate la tradizione della benedizione del sale, un rito antichissimo tornato attuale grazie alla Famiglia Cooperativa Primanaunia e, in particolare, al suo ex presidente Ottorino Angeli che l’ha guidata per oltre quarant’anni.
«Dopo aver suonato le campane del mezzodì e aver consumato il frugale pasto delle ore undici ci ritroviamo in piazza, davanti alla Famiglia Cooperativa, per la benedizione del sale». Questo è il passaggio pubblicato sul libro verbale del 1896 della cooperativa di consumo di Campodenno.
«Il sale benedetto – spiegano i promotori dell’evento – veniva consumato dal bestiame perché diventasse forma di prevenzione dalle malattie».
Il rito della benedizione del sale, come detto, è tornato attuale una decina di anni fa grazie alla Famiglia Cooperativa Primanaunia, cooperativa di consumo creata sul finire degli anni Novanta dall’unificazione delle “Famiglie” di Campodenno, Sporminore e Vigo di Ton, tutte tre nate nel 1895.

Il momento della benedizione del sale immortalato dallo scatto di Sergio Zanotti
L’appuntamento è in calendario da sempre il 17 gennaio e anche quest’anno, nonostante la pandemia, non poteva mancare un evento così sentito e significativo.
Il rito è stato così celebrato in forma molto ristretta a Vigo di Ton alla presenza del presidente Valentino Paternoster, del direttore della cooperativa Amedeo Bertolini, dell’ex presidente Ottorino Angeli e dei sindaci, con il tricolore al collo in rappresentanza di tutta la popolazione, Ivan Battan di Ton, Daniele Biada di Campodenno, Giuliana Cova di Predaia, Paolo Vielmetti di Denno e Diego Giovannini di Sporminore, Comuni nei quali sono presenti i punti vendita della Famiglia Cooperativa.
L’evento ha avuto luogo all’aperto e mantenendo le dovute distanze. Davanti al punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia in piazza Guardi, il vescovo emerito monsignor Luigi Bressan ha benedetto il sale, coadiuvato dal parroco don Daniele Armani.
È stata confermata, tra l’altro, anche la valenza solidale dell’appuntamento: il ricavato delle offerte per una o più confezioni di sale benedetto, che quest’anno sarà messo a disposizione nei punti vendita, sarà devoluto all’associazione “Amici del Madagascar”, rappresentata anche in questa occasione dalla presidente Rita Cattani.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair