Trento
Trentofrutta, via libera all’ampliamento degli spazi

Intervento di parziale riorganizzazione per il capannone industriale di Trentofrutta spa, in via Degasperi a Trento.
La ristrutturazione con ampliamento di una porzione della struttura è consentita dal nulla osta ai lavori, in deroga alle norme d’attuazione del Prg del capoluogo, approvato oggi dall’esecutivo su proposta del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica Mario Tonina.
“L’Amministrazione provinciale guarda con interesse alle iniziative promosse dalle aziende del territorio e ritiene necessario fare la propria parte per consentire ammodernamenti e innovazione – sono le parole dell’esponente della Giunta -. I lavori consentiranno di migliorare la produzione e ammodernare lo stabilimento con la creazione di nuovi spazi per il deposito dei materiali, pur nei limiti finalizzati ad assicurare la compatibilità dell’attività con il contesto residenziale circostante”.
Trentofrutta è un’azienda insediata in Via Degasperi dagli anni Sessanta e mantiene una condizione di nicchia dell’alta qualità sul mercato della trasformazione della frutta. Va detto che un primo intervento era stato approvato dalla Giunta provinciale nel 2018 e nel corso dei lavori di demolizione dei vecchi uffici sono emerse delle carenze nei materiali usati.
L’intervento previsto dalla variante comporta un aumento di 127 metri quadrati della superficie utile netta del capannone. I lavori di variante prevedono la demolizione e la ricostruzione sul sedime del complesso situato ad ovest della nuova palazzina che ospita gli uffici, con il mantenimento delle destinazioni d’uso attuali, l’aumento della superficie del deposito con il prolungamento fino al confine con le officine limitrofe, la realizzazione di una barriera tagliafuoco a protezione dello stoccaggio dei cassoni per la frutta, il consolidamento delle costruzioni limitrofe o in aderenza e delle murature lato ferrovia, la creazione di un nuovo accesso pedonale all’area e lo spostamento dei parcheggi esistenti.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna