Trento
Fugatti e Segnata: «Entro settembre 830 mila dosi di vaccino per il Trentino»

Nel pomeriggio di ieri la prima sessione del Consiglio del 2021 si è conclusa con la discussione sulle comunicazioni sulla situazione Covid dell’assessora Segnana e del presidente Fugatti i quali hanno comunicato che entro il Governo ha comunicato che entro settembre in Trentino arriveranno 830 mila dosi di vaccino per coprire tutta la popolazione.
Si prevede una ridefinizione delle attività dei medici delle Usca prevedendo anche le vaccinazioni e l’assistenza ai malati Covid nelle Rsa. Segnana ha aggiornato sulla somministrazione dei vaccini che per ora riguardano gli operatori sanitari e delle Rsa e gli anziani che vi risiedono, poi si passera agli ultra ottantenni.
Le dosi consegnate ad oggi sono 18.720, calcolando sei dosi per flaconcino. Ad oggi ne sono state somministrate 9021, di cui agli ospiti Rsa 2695 dosi. La Pat ha deciso di riservare il 30% delle dosi per garantire il rispetto della seconda dose.
Ieri il commissario Arcuri ha trasmesso una nota di aggiornamento nella quale viene descritto il piano di consegna dei vaccini alla Pat sia del Pfizer che del Moderna. Il 19 – 20 gennaio arriveranno 4.875 vaccini Pfizer, il 25 – 28 gennaio arriveranno 600 dosi del Moderna.
Entro gennaio, ha detto ancora l’assessore, si concluderà la sinistrazione ai sanitari, sabato verranno vaccinati 120 medici e a breve si partirà con le strutture con persone disabili e i volontari delle croci dando la precedenza a quelli di età superiore ai 50 anni.
Nella Conferenza stato – regioni di ieri mattina è stato comunicato che entro marzo arriveranno in Italia 10 milioni di vaccino entro giugno 27 milioni e a settembre 46 milioni.
Per il Trentino arriveranno entro settembre 830 mila dosi che dovrebbero garantire il vaccino a 400 mila persone. Con i medici l’altro ieri si concluso un accordo per la somministrazione dei vaccini agli ultra ottantenni con il vaccino Moderna che è più maneggevole. Per le Rsa gli screening continueranno fino seconda dose. E’ stato avviato un monitoraggio specifico per sala degli abbracci, hanno risposto 39 enti gestori su 46. Due hanno realizzato la stanza, dodici a breve, 7 stanno valutando e 18 non la faranno grazie alla vaccinazione degli ospiti e del personale.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Vaccino anti covid-19: da oggi si parte con gli over 80. Disponibili subito 2.500 posti
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie