Trento
Vaccinazioni: a pieno regime 200 somministrazioni al giorno in Trentino

Prosegue lo sforzo di Provincia autonoma e Azienda provinciale per i servizi sanitari sul fronte della campagna vaccinale.
Stamani un nuovo incontro in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Stefania Segnana, assieme al dirigente generale del settore Giancarlo Ruscitti e al responsabile del Dipartimento Prevenzione dell’Apss Antonio Ferro, e il presidente dell’Ordine dei medici Marco Ioppi.
Si è parlato soprattutto dei criteri relativi alla campagna di vaccinazioni rivolta al personale medico-sanitario. Tutte le single sindacali sono concordi nel sostenere questo importante sforzo, che comporterà, a regime, la vaccinazione di almeno 200 persone al giorno.
Fra le categorie coinvolte per prime, quella dei medici di famiglia. Verrà definito nei prossimi giorni il relativo cronoprogramma, compatibilmente con l’afflusso di dosi di vaccini in Trentino. “In generale – ha detto Ioppi – la percezione sul territorio è quella di una forte e convinta adesione alla campagna vaccinale”.
Le modalità per la somministrazione dei vaccini sono molto complesse e dipendono non solo dall’afflusso dei vaccini stessi sul territorio, nel quadro dell’impegno più generale che l’Europa e l’Italia si sono assunte per arrestare la diffusione della pandemia da Covid-19, ma anche dalle diverse tipologie di utenti da sottoporre a vaccinazione e non da ultimo dalla tipologia dei vaccini.
Somministrare il vaccino in una sede ambulatoriale è cosa diversa dal vaccinare le persone – ad esempio quelle più anziane – presso il proprio domicilio, prassi che comporta tempi di somministrazione più lunghi. Va anche tenuto conto del fatto che una fiala di vaccino contiene al suo interno più dosi, e che una volta aperta la fiala il suo contenuto deve essere utilizzato entro tempi prestabiliti.
Lo sforzo organizzativo che si sta facendo, assieme all’Ordine del Medici, ha quindi lo scopo di ottimizzare l’esecuzione della campagna vaccinale, massimizzandone l’efficacia e abbattendo al tempo stesso i tempi di esecuzione.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni