Trento
Vaccinazioni: a pieno regime 200 somministrazioni al giorno in Trentino

Prosegue lo sforzo di Provincia autonoma e Azienda provinciale per i servizi sanitari sul fronte della campagna vaccinale.
Stamani un nuovo incontro in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Stefania Segnana, assieme al dirigente generale del settore Giancarlo Ruscitti e al responsabile del Dipartimento Prevenzione dell’Apss Antonio Ferro, e il presidente dell’Ordine dei medici Marco Ioppi.
Si è parlato soprattutto dei criteri relativi alla campagna di vaccinazioni rivolta al personale medico-sanitario. Tutte le single sindacali sono concordi nel sostenere questo importante sforzo, che comporterà, a regime, la vaccinazione di almeno 200 persone al giorno.
Fra le categorie coinvolte per prime, quella dei medici di famiglia. Verrà definito nei prossimi giorni il relativo cronoprogramma, compatibilmente con l’afflusso di dosi di vaccini in Trentino. “In generale – ha detto Ioppi – la percezione sul territorio è quella di una forte e convinta adesione alla campagna vaccinale”.
Le modalità per la somministrazione dei vaccini sono molto complesse e dipendono non solo dall’afflusso dei vaccini stessi sul territorio, nel quadro dell’impegno più generale che l’Europa e l’Italia si sono assunte per arrestare la diffusione della pandemia da Covid-19, ma anche dalle diverse tipologie di utenti da sottoporre a vaccinazione e non da ultimo dalla tipologia dei vaccini.
Somministrare il vaccino in una sede ambulatoriale è cosa diversa dal vaccinare le persone – ad esempio quelle più anziane – presso il proprio domicilio, prassi che comporta tempi di somministrazione più lunghi. Va anche tenuto conto del fatto che una fiala di vaccino contiene al suo interno più dosi, e che una volta aperta la fiala il suo contenuto deve essere utilizzato entro tempi prestabiliti.
Lo sforzo organizzativo che si sta facendo, assieme all’Ordine del Medici, ha quindi lo scopo di ottimizzare l’esecuzione della campagna vaccinale, massimizzandone l’efficacia e abbattendo al tempo stesso i tempi di esecuzione.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair