Connect with us
Pubblicità

Aziende

Tagliaerba Stihl: perché sceglierli e acquistarli da Giusti Ferramenta

Pubblicato

-

Il tagliaerba Stihl è un attrezzo per il giardinaggio fondamentale per chi, per hobby o per lavoro, deve tagliare l’erba del giardino.

In commercio ne esistono tantissime tipologie, scegli online i nuovi tagliaerba della Stihl se desideri poter individuare quello adatto alle tue esigenze.

Un tagliaerba a scopo professionale non è uguale a uno a scopo hobbistico. Se hai bisogno di un modello nuovo per lavoro, magari perché arrivato il momento di sostituire il modello vecchio o perché si è rotto, devi puntare su qualcosa che ti permette di utilizzarlo per un lungo periodo senza pause.

Con un serbatoio capiente e un motore potente. Per chi invece deve ogni tanto curare il giardino di casa chiaramente questi aspetti non sono così importanti perché si parla di una quantità di lavoro piuttosto piccola e di tipo occasionale.

Quali sono i fattori da tenere in considerazione quando si acquista un tagliaerba

Peso: i tagliaerba di Stihl variano dai 13 ai 61 kg. Alcuni infatti sono dei veri e propri trattorini. Anche il peso incide molto sulla scelta perché ovviamente più grande è, maggiore è la potenza è anche la capienza per la raccolta d’erba.

L’altezza del taglio: quando comprare un taglia erba siete voi a scegliere l’altezza del taglio. Con i modelli di questa famosa azienda partiamo da quelli che tagliano a 25-85 e arriviamo a 30-70.

Cesto raccolta erba: qui è dove viene raccolta tutta quanta l’erba tagliata. Si parte da un minimo di 30 e si arriva fino a 80 litri di capienza, così da soddisfare anche le esigenze di chi deve svolgere grandi quantità di lavoro giornaliere.

Tipo di alimentazione: infine potete scegliere anche il tipo di alimentazione, che può essere elettrico, a batteria o a miscela. Quelli a miscela sono adatti a chi deve usare il taglia erba a scopo professionale perché supportano sessioni più lunghe di lavoro.

Prezzo: I modelli di tagliaerba di Stihl vanno dai 150€ ai 3600€ euro circa. A cosa è dovuta questa differenza di prezzo? Sono tanti i motivi per cui il prezzo può essere più o meno alto, prima di tutto la potenza e la grandezza del motivo, la qualità, la resistenza, il tipo di personalizzazione dell’altezza del taglio… sono tutti quanti fattori che incidano sul valore finale del prodotto.

Potenza del motore: la potenza del motore è molto importante per chi sta cercando un taglia erba a livello professionale. Più e potente e migliore sarà il lavoro svolto. Perciò al momento della scelta valutate questo dato attentamente.

Qualità dei materiali: c’è da parlare poi della qualità dei materiali che deve essere elevata. Un tagliaerba quasi sicuramente verrà lasciato in giardino, in un garage o in una casetta da giardino. Ambienti dove l’umidità spesso è elevata e perciò materiali scadenti potrebbero deteriorarsi in fretta. Lo stesso vale quando la macchina entra in contatto con l’umidità del giardino.

Tutti i prodotti Stihl sono di elevata qualità, è consigliabile quindi affidarsi a questa azienda per l’acquisto del vostro nuovo tagliaerba. Qui è possibile vedere il catalogo completo di motoseghe 

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento1 ora fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella1 ora fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport1 ora fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento3 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento3 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento3 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi3 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento4 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero4 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra5 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento5 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi6 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

eventi8 ore fa

Il Primo aprile arriva a Trento un mito senza tempo: Nino d’Angelo

Le ultime dal Web8 ore fa

“La carbonara è americana”, “Il vero Parmigiano viene dal Wisconsin”: l’attacco alla cucina italiana

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza