Val di Non – Sole – Paganella
Servizio a tutela dei consumatori a Cles: ecco il calendario degli appuntamenti per il 2021

Il Comune di Cles aderisce all’iniziativa “La tutela dei consumatori arriva in paese”, promossa dall’Assessore all’Industria, Artigianato e Commercio della Provincia Autonoma di Trento.
Si tratta di un ufficio mobile itinerante che offre alle consumatrici ed ai consumatori residenti sul territorio provinciale un servizio di consulenza ed assistenza gratuito.
Per il primo appuntamento il camper della ‘Tutela dei consumatori’ sarà presente venerdì 15 gennaio dalle 10,00 alle 12,00 in corso Dante a Cles difronte al Municipio.
Il servizio è effettuato a cura del Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti (CRTCU) che rappresenta un punto di sostegno permanente per i bisogni dei consumatori, fornendo gratuitamente informazioni, consulenza ed assistenza in materia di consumi privati. (sito internet Centro Consumatori Trento – e.mail:info@centroconsumatori.tn.it)
Il CRTCU informa il consumatore sui meccanismi economici e sulle possibilità di difesa dei propri interessi, offre strumenti per poter agire in modo più critico e responsabile nell’acquisto di prodotti e servizi, attraverso la produzione di materiale informativo, la divulgazione a mezzo stampa e l’organizzazione di incontri con le scuole e la cittadinanza.
Inoltre offre consulenza stragiudiziale gratuita in tutti gli ambiti di intervento consumieristico: utenze e telecomunicazioni, vendite televisive e fuori dai locali commerciali; prodotti difettosi, pubblicità ingannevole; tutela dei dati personali; assicurazioni; problemi con artigiani, ecc..
Il Centro è anche in collegamento con altre associazioni di tutela dei consumatori che operano sul territorio provinciale.
Questa iniziativa intende far conoscere ancora di più tale opportunità di difesa e conoscenza nel campo degli acquisti e dei consumi.
Il servizio di avvicinamento al cittadino prosegue a mezzo dell’ufficio mobile a Cles in Corso Dante di fronte al Municipio, con il seguente calendario:
– venerdì 15 gennaio 2021 dalle 10,00 alle 12,00
– venerdì 19 febbraio 2021 dalle 10,00 alle 12,00
– giovedì 11 marzo 2021 dalle 14,30 alle 16,30
– venerdì 26 marzo 2021 dalle 10,00 alle 12,00
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki