Arte e Cultura
Trentino Film Commission: 4 i progetti approvati nell’ultima call

Prosegue intensa, nonostante la pandemia, l’attività di Trentino Film Commission. Pochi giorni fa è andato in onda in prima serata su Rai 1 “Chiara Lubich. L’amore vince tutto“, che è stato girato per la maggior parte in Trentino.
Il tv movie di Giacomo Campiotti, con protagonista Cristiana Capotondi nei panni della fondatrice del Movimento dei Focolari, ha conquistato il pubblico raggiungendo il 23% share, pari a 5.641.000 spettatori.
Sul fronte dei prossimi progetti invece, nell’ultimo bando del 2020 sono stati 4 i lavori approvati, si tratta di 1 produzione cinematografica e di 3 produzioni locali, selezionati secondo requisiti precisi legati allo sviluppo del settore locale e la rispetto degli obblighi di spesa.
Un punteggio speciale va poi alle produzioni che si impegnano ad aderire al disciplinare Green Film, per la sostenibilità in campo cinematografico. Le nuove scadenza per le domande al Film Fund sono il 2 marzo, il 15 giugno e il 21 settembre 2021, tutte le info sul sito www.trentinofilmcommission.it.
Produzione cinematografica
Body Odyssey
Regia: Grazia Tricarico, Produzione: Revok srl.
Il film racconta la vita di Mona, una bodybuilder alla continua ricerca di perfezione e bellezza. Essere una bodybuilder vuol dire appartenere a un ideale estetico molto lontano da quello che la società moderna impone. Mona però ricerca la propria identità attraverso la trasformazione del corpo e, nel farlo, vive la costruzione del proprio ideale estetico come momento di libertà e realizzazione personale.
Produzioni locali:
Il movimento dell’orchestra
Regia: Andrea Andreotti, Produzione: FilmWork srl
Si tratta di un documentario che verrà realizzato in occasione del 60° anniversario della fondazione dell’orchestra Haydn. Un viaggio nel linguaggio della musica che si concentrerà sul lavoro del musicista e sulle modalità con cui prende forma e sostanza una partitura, soffermandosi anche sulla quotidianità professionale di chi ha fatto della musica la propria vita.
I signori della neve
Regia: Federico Albanese, Produzione: GiUMa Produzioni
Quattro comprensori sciistici d’eccellenza e le loro squadre di tecnici sono i protagonisti di questa serie televisiva prodotta da GiUMa Produzioni che fa scoprire tutto il lavoro, la fatica e la cura che stanno nella preparazione delle piste da sci, un settore, che quest’anno si trova ad affrontare la sfida più grande: l’emergenza sanitaria. La serie è in onda su DMax al Canale 52 del Digitale Terrestre e disponibile in streaming su Dplay (www.it.dplay.com)
Trentino Ski Race
Regia: Marco Busacca, Produzione: Busacca Produzioni Video
Docu-serie che racconta il mondo dello sci alpino trentino attraverso un team di sciatori con esperienza internazionale di età compresa fra i 20 e i 23 anni che, di puntata in puntata, racconteranno le piste agonistiche delle varie ski area provinciali, ma anche la loro esperienza da atleta.
Le nuove scadenza per la richiesta di contributi sono il 2 marzo, il 15 giugno e il 21 settembre 2021. Qui il link alla pagina del regolamento del Film Fund:
https://www.trentinofilmcommission.it/it/film-fund/
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni