Trento
Fondazione Mach, nuovo Cda con 5 componenti

Nuovo Consiglio di amministrazione per la Fondazione Edmund Mach, fiore all’occhiello della ricerca in Trentino.
La Giunta provinciale ha nominato stamani l’organo di governo dell’ente, composto da 4 componenti, oltre a un membro provvisorio, in attesa dei 4 nominativi che saranno scelti unitariamente dai rappresentanti del mondo agricolo, secondo quanto previsto dalla legge provinciale. “Prendiamo atto che i soggetti titolari del diritto di designazione, secondo lo statuto, non hanno raggiunto la necessaria unità nell’ambito del processo decisionale; non possiamo tuttavia permetterci che un ente importante e riconosciuto a livello nazionale e internazionale, oltre che centrale per lo sviluppo dell’agricoltura del futuro come la Fondazione Mach, viva una fase di stallo.
Per questo motivo la Giunta ha deciso di procedere con la nomina di un membro provvisorio che sarà sostituito dai rappresentanti individuati dal comparto. Il nostro compito è quello di valorizzare e rendere sempre più efficiente questo ente, al quale riconosciamo una grande importanza, anche in vista della nuova Pac” osserva l’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, che evidenzia anche gli sforzi messi in campo e la leale collaborazione con le organizzazioni che rappresentano il mondo agricolo, con l’obiettivo di rilanciare l’importante e qualificata azione assicurata dalla Fem a supporto del settore.
Il Cda a 5 della Fondazione Edmund Mach sarà dunque provvisoriamente composto da: Mirco Maria Franco Cattani, Presidente; Angelo Frascarelli, esperto di Politica agricola comune, è professore di Economia e politica agraria e Politica agroalimentare presso l’Università degli Studi di Perugia. Componente del Comitato scientifico del Crea e del Comitato scientifico di Edagricole.
Collabora con le principali riviste specializzate per il mondo agricolo. Autore di numerose pubblicazioni e relazioni a convegni su: obiettivi e strumenti della politica agricola comune; economia dei mercati agricoli; agroenergie; multifunzionalità dell’agricoltura; economia delle produzioni agroalimentari. Andrea Merz, Direttore di Concast Trentingrana e membro del Cda di Grana Padano; Roberta Raffaelli, esperta in sistemi agroalimentari, territorio e ambiente, è Professoressa ordinaria di economia all’Università di Trento. E’ stata indicata dall’assemblea delle minoranze; Ilaria Romagnoli, esperta di diritto agrario, avvocato. E’ membro provvisorio.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Dal 15 marzo il Trentino è zona rossa. Dal 3 al 5 di Aprile l’Italia torna blindata in lockdown
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Ore drammatiche per i genitori di Sara Pedri residente a Cles scomparsa dal 4 di marzo
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona rossa? Ecco le misure restrittive
- La Voce della FAI CISL4 settimane fa
Ristori, Fai Cisl e Inas: riconoscere bonus agli agricoli e prolungare al 30 aprile la disoccupazione agricola
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Il Trentino in bilico, lunedì a rischio l’apertura delle scuole. Fugatti: «Dipenderà dai parametri scelti dal governo»
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Italia ed estero4 settimane fa
Benno e la crisi psicotica anche a Bolzano. “Chiudetevi a chiave in camera la notte” il consiglio ai genitori
- Trento4 settimane fa
‘Stranieri’ vogliono pagargli il biglietto, lui insulta e bestemmia:”Dovete andare a caga…” IL VIDEO