Trento
Opere strategiche, collaborazione e sinergia tra il presidente Fugatti e il sindaco Ianeselli

Infrastrutture stradali e ferroviarie, nuovo ospedale ed edilizia scolastica. Le grandi opere della città di Trento sono state al centro dell’incontro tra i rappresentanti della Provincia autonoma di Trento e del Comune capoluogo, in un clima di collaborazione e profonda sinergia.
Ospitato in sala Depero, l’appuntamento tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il vicepresidente Mario Tonina, il sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’assessore Ezio Facchin ha consentito di definire una linea comune per lo sviluppo della città.
All’incontro hanno preso parte – tra gli altri – il direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col, il dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e trasporti Stefano De Vigili, il dirigente generale dell’agenzia provinciale per le opere pubbliche Luciano Martorano, il dirigente generale di Dipartimento e Umst mobilità Roberto Andreatta, la dirigente generale del Comune Livia Ferrario e il dirigente del Servizio rigenerazione urbana Giuliano Franzoi.
Numerose sono le opere analizzate dal tavolo fra Provincia e Comune, a partire dall’interramento della ferrovia, la nuova stazione ipogea, la circonvallazione di Trento ed il Nordus: progetti di particolare attualità, tenuto conto dell’annunciato inserimento di questi investimenti nei progetti finanziati dallo Stato sul Recovery plan e di competenza di Rfi.
Sono stati approfonditi inoltre i progetti relativi alla funivia Trento-Bondone e agli interventi stradali di legislatura programmati per un importo complessivo di circa 92,7 milioni di euro: la messa in sicurezza dei viadotti di Canova; la messa in sicurezza della statale 12 che consentirà l’intersezione con la nuova viabilità del Not a Ravina; il rifacimento del ponte di Ravina e la realizzazione dei corrispondenti tratti di pista ciclabile nei due sensi di marcia del ponte e verso il nuovo ospedale ; il collegamento con sottopasso stradale tra la statale 12 e Spini di Gardolo oltre al sottopasso pedonale per via Palazzine; il raddoppio della corsia d’uscita numero 6 presso la rotatoria all’altezza del casello autostradale di Trento Centro in direzione nord e l’allargamento della rotatoria in via Berlino.
A questi, si aggiungono altri interventi stradali finanziati per un totale di 56,7 milioni di euro e ciclopedonali finanziate per 6,6 milioni di euro. Non è mancata la presentazione dei lavori di ampliamento della discarica Ischia Podetti.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Vaccino anti covid-19: da oggi si parte con gli over 80. Disponibili subito 2.500 posti
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie