Alto Garda e Ledro
Navigarda abbassa le tariffe per i residenti sulla tratta Riva del Garda-Malcesine

Una corsa singola Riva del Garda-Malcesine o viceversa costava 8,20 euro. Un prezzo reputato eccessivo per i tanti pendolari che ogni giorno percorrono tale tratta.
Con la protesta dei pendolari e il pressing degli amministratori locali e della Provincia, Navigarda ha deciso di abbassare il costo del biglietto a 5,90 euro. Il prezzo sarà lo stesso anche per gli over sessantacinquenni.
La diminuzione della tariffa vale solo per i residenti. Per coloro che abitano fuori dal bacino del lago di Garda il costo rimane lo stesso: 9,80 euro. La nuova tariffa partirà da oggi, mercoledì 6 gennaio. E’ possibile inoltre sottoscrivere degli abbonamenti della durata di 15 giorni o di un mese al costo rispettivamente di 53 euro o 70,50 euro. Con l’attivazione dell’abbonamento il prezzo della tratta scende a 3,50 euro.
La direzione di esercizio di Navigarda fa sapere che il prezzo di 3,50 euro è veramente conveniente ed è paragonabile a una normale tratta con un autobus, solo che in questo caso si tratta di un battello, i cui costi sono decisamente superiori rispetto al trasporto su gomma.
Verranno applicate delle riduzioni anche nel costo dei traghetti. Da domani ci sarà uno sconto di 2 euro e 30 centesimi sul trasporto di qualsiasi tipo di mezzo, che si tratti di bici, ciclomotori, autovetture, autocarri eccetera. Anche in questo caso lo scontro sarà applicabile solo a coloro che sono residenti nel bacino del Garda.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio