Trento
È Michele Sessa il direttore della Radiologia di Borgo e Cavalese

Il direttore generale dell’Apss, Pier Paolo Benetollo, ha nominato Michele Sessa alla guida dell’Unità operativa di radiologia degli ospedali di Borgo Valsugana e di Cavalese.
Il professionista, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum professionale, gli hanno valso il giudizio di eccellente nella graduatoria di merito. L’incarico avrà durata quinquennale a partire dall’11 gennaio.
Nell’apprendere della nomina del dottor Sessa l’assessore alla salute Stefania Segnana ha commentato: «Una buona notizia per i cittadini della Valsugana e delle valli di Fiemme e Fassa e per il servizio sanitario trentino in generale. La nomina del nuovo responsabile del servizio di radiologia degli ospedali di Borgo e di Cavalese, dottor Michele Sessa, è motivo di grande soddisfazione e di garanzia per la continuità del servizio a favore dei cittadini e degli ospedali di valle. In questo particolare frangente, garantire servizi importanti sui territori costituisce una valida risposta al bisogno di cure dei cittadini nell’ottica di efficientamento dei servizi. Colgo quindi l’occasione per augurare buon lavoro al neo nominato dottor Sessa».
Michele Sessaè nato a Napoli nel 1964. Si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Reggio Calabria dove, nel 1996, si è specializzato in radiodiagnostica.
Il professionista ha iniziato la propria carriera all’Ospedale di Soriano Calabro per poi passare all’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Nel 1999 si trasferisce all’Azienda provinciale per i servizi sanitari dove tuttora lavora. Dal 2008 il professionista è titolare della struttura semplice «Tac e Rmn» dell’Ospedale di Rovereto.
In particolare dal 2004 il dottor Sessa si occupa, in maniera esclusiva nell’ambito del dipartimento di radiodiagnostica, di artro-Rm e dal 2018 partecipa all’attività di un gruppo multidisciplinare di riferimento provinciale composto da radiologi, urologi e anatomopatologi, che opera all’Ospedale di Arco, specializzato in biopsie prostatiche con fusione delle immagini Rm con quelle ecografiche.
Michele Sessa è stato docente al corso per tecnici di radiologia medica per immagini e radioterapia della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Il professionista vanta una casistica diagnostica e una produzione scientifica adeguata sia per qualità sia per quantità.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti