Arte e Cultura
129 anni fa nasceva Tolkien: quest’anno uscirà il suo “The Nature of Middle-earth”

Nasceva oggi, 3 gennaio del 1892 colui che viene considerato il capostipite del genere fantasy, forse uno dei migliori scrittori di sempre: John Ruel Ronald Tolkien, l’autore del “Signore degli Anelli” e del “lo Hobbit”.
A 129 anni dalla sua nascita e 48 dalla sua morte, il professore di Oxford Tolkien viene ancora ricordato e in qualche modo pensato da tutti coloro che hanno “assaggiato” le sue opere.
Il mondo di Arda da lui inventato e tutte le sue leggende, storie e poesie hanno fatto sognare le generazioni a lui contemporanee e quelle a venire, tanto da formare quasi un culto tolkieniano, una specie di religione per i fans più affezionati.
L’autore del “Signore degli Anelli”, dopo la sua morte, si è visto involontariamente autore di numerosi libri inediti tratti dai suoi numerosissimi appunti messi in ordine dal figlio Christopher o da altri amici e studiosi.
Anche nel 2021 uscirà un saggio nuovo edito da Carl F. Hostetter e si chiamerà “The nature of Middle-earth”.
La novità di questo nuovo libro è che questo sarà uno studio geo-antropologico della Terra di Mezzo e che in esso si aumenterà il panorama del mondo di Arda poiché esso non comprenderebbe solo la “middle-earth” ma anche altre terre da esplorare delle quali si narrerà.
“La nuova collezione di scritti sarà un vero e proprio scrigno di tesori che offre la possibilità di sbirciare oltre la spalla del professor Tolkien proprio dal momento della scoperta: e in ogni momento la Terra di Mezzo è nuovamente riportata a una vita straordinaria” così dice il publishing director di Harper Collins.
Per questo motivo, moltissimi fanatici del mondo degli hobbit, aspettano con impazienza l’arrivo del nuovo libro che tra l’altro sfaterà numerosi enigmi e misteri sui popoli liberi della Terra di Mezzo e sulle loro usanze e tradizioni. Il professor Tolkien dunque, anche dopo 129 anni dalla sua nascita, continua a far sognare le generazioni.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki