Italia ed estero
Brexit: “giocatori d’azzardo, bugiardi, clown e le loro cheerleader”

L’articolo di Jon Henley per il giornale inglese “The Guardian” (pubblicato il 31 dicembre 2020) è contraddistinto da considerazioni forti e inequivocabili, che alimenteranno il dibattito ad oltranza dopo l’uscita dolorosa della Gran Bretagna dal mercato unico.
Il corrispondente in Europa del quotidiano raccoglie le voci di liberi pensatori del Vecchio Continente. (www.theguardian.com)
Vista dall’UE: la Gran Bretagna è “conquistata da giocatori d’azzardo, bugiardi, clown e le loro cheerleader”. Questo è il titolo ruvido e spigoloso del broadsheet londinese, che riprende le parole di Nikolaus Blome per Der Spiegel.
Il giornalista nativo di Bonn rincara la dose: “Boris Johnson ha mentito ai suoi cittadini. Ma tutto ciò che il governo britannico avrà ottenuto è di riprendere il controllo di una piccola pala e di un piccolo castello di sabbia.”
L’olandese Rem Korteweg del Clingendael Institute aggiunge: “Per noi il Regno Unito è stato un faro della democrazia liberale occidentale, economicamente progressista, politicamente stabile e rispettoso dello Stato di diritto…La Brexit è un esercizio di emozione, non di razionalità.”
A riguardo Nicolai von Ondarza, dell’Istituto tedesco per gli affari internazionali e di sicurezza, critica apertamente il tentativo di violare un trattato internazionale negoziato appena 8 mesi fa (disegno di legge sul mercato interno)…”è un episodio che ha davvero danneggiato la credibilità della Gran Bretagna.”
“Sono la storia, la geografia, la cultura, la lingua e le tradizioni che costituiscono l’identità di un popolo“, ha detto Jean-Dominique Giuliani, della Fondazione Robert Schuman , “non la loro organizzazione politica… La “sovranità” in nome della quale è stata fatta la Brexit è rimasta, essenzialmente, un mito…Riprenditi il controllo è uno slogan nazionalista e populista che ignora la realtà di un mondo interdipendente.”
Helene von Bismarck pensa che il divorzio sia il frutto di un metodo (il populismo britannico), che fa leva su “un’emotività e un’eccessiva semplificazione di questioni altamente complesse, come la Brexit, la pandemia o la migrazione, e la dipendenza da spauracchi o nemici in patria e all’estero.”
La storica tedesca ribadisce: “I populisti dipendono dai nemici, reali o immaginari, per legittimare le loro azioni e deviare dai propri difetti. Se l’UE è il nemico estero dal 2016, sarà costantemente sostituita da nemici interni”: membri del Parlamento, personalità pubbliche e mass media.
La politica prevalente al di là della Manica è il distacco “dalla realtà geopolitica, dal modo in cui il mondo si sta sviluppando. È una visione politica rivolta al mondo di ieri: ideologico. Il modo in cui l’accordo commerciale si è concentrato sui beni a scapito dei servizi…Non è come va il mondo”
Brexit: “giocatori d’azzardo, bugiardi, clown e le loro cheerleader”.
-Fotografia: un murale dell’artista britannico Banksy-
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Politica1 settimana fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Musica2 settimane fa
Euregiorock Contest: ecco i sedici finalisti. Sul palco anche il Coro Genzianella