Alto Garda e Ledro
Interventi senza sosta per i vigili del fuoco di Riva ed Arco

Sono stati molti gli interventi dei Vigili del fuoco di Riva del Garda ed Arco dopo l’abbondante nevicata di lunedì.
Gli operatori della protezione civile sono entrati in azione in diverse località con interventi legati al taglio di rami e piante pericolanti, alla pulizia di tetti e in soccorso alle persone che hanno avuto problemi a causa del maltempo.
Martedì sera i vigili del fuoco di Riva sono intervenuti per un incidente domestico.
Dopo essere arrivati sul posto, in via Martini nei pressi della piscina comunale, hanno richiesto il sostegno dell’autoscala distrettuale in dotazione ai vigili del fuoco di Arco. I due corpi dei vigili del fuoco hanno soccorso una persona, ferita, che è stata poi trasportata in ospedale per accertamenti.
Nella giornata di ieri, poco prima delle 8.15, i vigili del fuoco di Riva sono nuovamente intervenuti per un grave malore. Sono accorsi al rione Europa, in via 2 giugno e hanno fatto da supporto al 118.
I sanitari, atterrati con l’elicottero al campo sportivo, sono stati trasportati dai vigili del fuoco verso la residenza della persona colpita da malore. La persona è stata poi trasferita all’ospedale Santa Chiara per le cure del caso.
I vigili del fuoco sono poi intervenuti con una jeep e delle motoseghe per scortare un trattore sgombraneve sul monte Rocchetta. Due famiglie erano rimaste bloccate in località Maddalena ed è stato permesso loro di arrivare nel centro cittadino. I vigili sono dovuti intervenire anche sul tendone del tennis che stava crollando per il grosso carico di neve.(foto) Anche il vigili del fuoco di Arco hanno avuto il loro da fare. Sono state messe in sicurezza alcune piante lungo via Capitelli e in diverse zone della cittadina.
Ieri pomeriggio, poco prima delle 16, i vigili del fuoco sono accorsi sulla ss45bis tra la rotatoria Omega e quella del Poli.
Ad Arco poco dopo le 15.00 in via Narzelle due macchine si sono scontrate e una è finita contro un palo.(foto) Due persone di 50 e 55 anni sono state trasportate all’ospedale per accertamenti, ma non sono in gravi condizioni.
Poco dopo le 16 c’è stata una fuga di gas in via Capitelli. I vigili del fuoco hanno richiesto l’intervento dei tecnici dell’Ags per riparare la fuoriuscita di gas. La giornata si è poi conclusa con la pulizia di alcuni rami pericolanti in località San Giorgio.
Sotto l’intervento a Nago all’altezza del semaforo – scuole vecchie e sul tendone del tennis
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti