Arte e Cultura
Al Centro Santa Chiara si chiude l’anno con “2020, 200, 20”

In occasione dell’approssimarsi della lunga notte di Capodanno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara rinnova il consueto appuntamento, regalando al proprio pubblico un’occasione di intrattenimento per salutare questo complicato 2020 all’insegna del divertimento e della spensieratezza.
Anche quest’anno, quindi, il Teatro Sociale di Trento è pronto ad alzare il sipario – seppur in maniera virtuale – proponendo in streaming giovedì 31 dicembre (ore 21) un coinvolgente evento capace di mescolare musica e racconto, in grado di fare da sottofondo a quelle poche ore che ci separano dal nuovo anno. Si può accedere gratuitamente previa prenotazione sul sito www.centrosantachiara.it.
“2020, 200, 20 – Racconto tra musiche e prosa di un periodo della storia d’Italia”, questo il titolo dello spettacolo prodotto e diretto dal regista Francesco Bellomo, che in questo difficile momento per il teatro intende celebrare, da un lato, i 200 anni del “Sociale”, e dall’altro i 20 anni del “Premio Persefone”, manifestazione ideata e diretta dallo stesso Bellomo.
Scritto da Paolo Logli, lo spettacolo segna il ritorno sul palcoscenico dopo alcuni anni di assenza del noto attore Paolo Calissano, che sarà affiancato dall’attrice Veronica Rega, dalla cantante Martina Difonte e dal cantante trentino Matteo Ferrari.
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle ore 21 sul sito internet del Centro (Teatro virtuale, sezione Streaming) e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria da effettuare su www.centrosantachiara.it , (fino alle ore 20.45) all’interno della scheda relativa allo spettacolo. Il video sarà disponibile soltanto nella giornata e nell’ora di programmazione indicata.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki