Arte e Cultura
Al Centro Santa Chiara si chiude l’anno con “2020, 200, 20”

In occasione dell’approssimarsi della lunga notte di Capodanno, il Centro Servizi Culturali S. Chiara rinnova il consueto appuntamento, regalando al proprio pubblico un’occasione di intrattenimento per salutare questo complicato 2020 all’insegna del divertimento e della spensieratezza.
Anche quest’anno, quindi, il Teatro Sociale di Trento è pronto ad alzare il sipario – seppur in maniera virtuale – proponendo in streaming giovedì 31 dicembre (ore 21) un coinvolgente evento capace di mescolare musica e racconto, in grado di fare da sottofondo a quelle poche ore che ci separano dal nuovo anno. Si può accedere gratuitamente previa prenotazione sul sito www.centrosantachiara.it.
“2020, 200, 20 – Racconto tra musiche e prosa di un periodo della storia d’Italia”, questo il titolo dello spettacolo prodotto e diretto dal regista Francesco Bellomo, che in questo difficile momento per il teatro intende celebrare, da un lato, i 200 anni del “Sociale”, e dall’altro i 20 anni del “Premio Persefone”, manifestazione ideata e diretta dallo stesso Bellomo.
Scritto da Paolo Logli, lo spettacolo segna il ritorno sul palcoscenico dopo alcuni anni di assenza del noto attore Paolo Calissano, che sarà affiancato dall’attrice Veronica Rega, dalla cantante Martina Difonte e dal cantante trentino Matteo Ferrari.
Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle ore 21 sul sito internet del Centro (Teatro virtuale, sezione Streaming) e sarà possibile accedervi gratuitamente, previa prenotazione obbligatoria da effettuare su www.centrosantachiara.it , (fino alle ore 20.45) all’interno della scheda relativa allo spettacolo. Il video sarà disponibile soltanto nella giornata e nell’ora di programmazione indicata.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»