Trento
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino

La terra ha tremato per pochi ed interminabili secondi in tutto il Trentino. La scossa è stata percepita anche a Trento città nei piani medio alti degli uffici e nelle abitazioni.
In zona santa Chiara e centro storico la scossa si è sentita nitidamente come a Trento nord dove in alcuni uffici i dipendenti sono sobbalzati dalle sedie. Il terremoto si è sentito nitidamente anche in Valsugana, e nella zona del Garda. I lampadari sono oscillati parecchi secondi ed alcuni soprammobili sono caduti per terra.
L’epicentro sembra essere stato individuato a Zagabria, la scossa è stata di magnitudo 6.3, quindi piuttosto intensa.
La scossa ha interessato tutto il Friuli Venezia Giulia e il Trentino. Nel Veneto il governatore Zaia ha abbandonato la conferenza stampa per correre presso la sede della protezione civile per capire lo’entità dei danni in regione.
Dopo il sisma di ieri, oggi alle 12.24 è stata registrata un’altra scossa in Croazia. L’epicentro 44 chilometri a sud-est di Zagabria. Ed è stata avvertita anche in Italia: da Bolzano al Friuli, dal Veneto fino all’Abruzzo e la Campania. Per ora in Italia non vengono segnalati ne danni ne vittime.
La terra ha tremato per diversi secondi. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata sentita lungo la costa Adriatica, da Trieste all’Abruzzo. La scossa di ieri era stata di magnitudo 5.2 ed era stata sentita anche in Friuli-Venezia Giulia.
Le prime informazioni parlano di gravi danni nella capitale croata. La scossa ha interessato mezza Europa: Bosnia ed Erzegovina, Repubblica Ceca, Croazia, Germania, Ungheria, Italia, Montenegro, Romania, Slovacchia, Slovenia, Serbia e Austria
Stando a quanto rivela il quotidiano croato Jutarnji si sarebbero verificati numerosi crolli a Petrinja. Il giornale parla di “scene drammatiche” nella città, mentre sono state attivate le sirene d’allarme anche a Zagabria e migliaia di persone si sono riversate in strada. (sotto le prime foto dei danni in Croazia)
AGGIORNAMENTO: alle 13.34 nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.5 in Croazia a 10 km di profondità con epicentro fra Petrinja e Velika Gorica a pochi km a sud della capitale Zagabria.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»