Trento
Neve, la situazione della viabilità in Trentino. Caduti oltre 30 cm. su tutto il territorio

La neve sta imbiancando tutto il Trentino sin dalle prime ore del mattino. Al momento si registrano accumuli compresi tra i 10 centimetri delle zone di fondovalle ed i 30 centimetri nelle aree più in quota.
I mezzi per lo sgombero neve ed i trattamenti antighiaccio sono in azione sull’intera rete viaria. Ricordiamo che dal 15 novembre è in vigore l’obbligo di viaggiare con pneumatici da neve o catene a bordo, montate durante le precipitazioni nevose.
La fase più intensa della perturbazione durerà fino al primo pomeriggio di oggi lunedì 28 dicembre.
Domani si attendono ancora deboli precipitazioni anche quote molto basse fino a martedì pomeriggio. Da stasera fino alla serata di martedì attesi forti venti sudoccidentali forti o molto forti in montagna.
LA SITUAZIONE IN TRENTINO
Alta Valsugana – Nevica lungo il fondovalle con accumuli di circa 15 centimetri. Nelle tratte in quota della Panarotta, Val dei Mocheni, Altopiano di Piné e Lavarone l’accumulo è di circa 25 cm.
Prestare particolare attenzione lungo la S.S. 47 della Valsugana per la formazione di buche e localizzati dissesti nella strada.
SI EVIDENZIA: Chiuso per lavori lungo la S.S. 47 della Valsugana, lo svincolo per Civezzano – Pinè, solo nella direzione Trento – Padova, come alternativa utilizzare lo svincolo successivo per la zona industriale di Cirè.
Divieto di transito per gli automezzi complessi (autotreni e autoarticolati), lungo la S.S. 350 Folgaria – Val D’Astico tra località Nosellari di Folgaria e Lastebasse (confine provinciale).
Presenza di SUA (Senso unico alternato) per lavori lungo la SP 108 a valle dell’abitato di Centa San Nicolò e lungo la SS 349 Val D’Assa Pedemontana Costo a monte di località Pian dei Pradi.
Trento – Monte Bondone – Paganella – Nevica nel fondovalle con accumuli di circa 15 centimetri, mentre in quota (sul monte Bondone e in Paganella) si raggiungono i 25 centimetri. Presenza di senso unico alternato per lavori: lungo la S.P.58 di Faedo tra Faedo e località Pineta. lungo la S.P. 106 di San Michele all’Adige, a sud dell’abitato. Attivi i presidi neve del piazzale Zuffo e in località Melta di gardolo lungo la SS 47 della Valsuigana.
Rovereto – Vallagarina – Vallarsa – Brentonico – Nevica dal fondovalle con accumuli compresi tra i 10 ed i 15 centimetri. In quota a Passo Coe, Pian delle Fugazze e nelle tratte più a monte dell’Altopiano di Brentonico, l’accumulo è di circa 25 cm.
Attivo il presidio neve a Calliano, all’inizio della S.S. 350 di Folgaria e Val’D’Astico verso l’Altopiano di Folgaria. Si ricordano infine le chiusure stagionali fino al confine di provincia, della S.P. 3 del Monte Baldo da località San Valentino e della S.P. 138 del Passo della Borcola da località Incapo a Terragnolo.
Valli di Non e Sole – Nevica su tutto il territorio della valle di Non e della Valle di Sole. Al momento si registrano accumuli tra i 15 centimetri (zone di fondo valle) ed i 25-30 centimetri (zone più in quota in Alta Val di Non e Val di Sole). Sono stati attivati i posti di presidio di Maso Milano, nel comune di Campodenno, lungo la SS 43 e di Presson, in comune di Dimaro Folgarida, lungo la SS 42 per controllare che i veicoli siano equipaggiati con attrezzatura invernale. Non sono segnalati disagi alla circolazione.
Valli Giudicarie e Rendena – Nevica su tutto il settore. Fino ad ora sono caduti circa 25 centimetri di neve a Madonna di Campiglio. Sono attivi, lungo la SS 237, i presidi di Darzo di Storo, Borgo Lares e Sarche. Non sono segnalate criticità per il traffico.
Alto Garda, Val di Ledro e Val di Gresta – Nevica su tutto il territorio, anche nei centri in riva al lago di Garda. Sono stati attivati i posti di presidio di Loppio e di Torbole, lungo la SS 240, nonché il presidio lungo la S.P. 37 in località Baltera nel comune di Riva del Garda. Non si registrano disagi per la circolazione.
Bassa Valsugana e Primiero – Precipitazioni nevosa in corso dal fondovalle con accumuli di neve di circa 10-15 centimetri. Si ricorda la chiusura stagionale della S.P. 31 del passo Manghen da località Baessa (km 15+500) a località Ponte Stue nel Comune di Castello-Molina di Fiemme (km 32+500).
Permane la limitazione al traffico per lavori: senso unico alternato sulla SP 79 del Brocon nel tratto dal km 15,200 al km 15,600 prima del bivio per la frazione Ronco Chiesa nel comune di Canal San Bovo. Oltre gli 800 metri accumulo di neve di circa 20-25 centimetri. Non si registrano particolari criticità per il transito veicolare.
Valli di Fiemme e Fassa – Precipitazioni nevosa in corso dal fondovalle con accumuli di neve di circa 5-10 centimetri. Permangono le chiusure per pericolo valanghe: passo Fedaia sulla SS 641 dal km 11 circa, località Diga.
Permane la limitazione al traffico per lavori: divieto di transito sulla SS 50 del Grappa e passo Rolle al km 105,200 località Forte Buso; senso unico alternato sulla SS 612 della Val di Cembra al km 43,700 tra Molina e Castello di Fiemme; senso unico alternato sulla SS 48 delle Dolomiti al km 29,800 tra Tesero e Panchià. Oltre gli 800 – 1000 metri accumulo di neve di circa 20 centimetri. Non si registrano particolari criticità per il transito veicolare.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna