Val di Non – Sole – Paganella
La Biblioteca di Cles consegna i libri direttamente a casa con il “Prestito a domicilio”

In questo periodo particolare, per venire incontro alle esigenze di chi non può muoversi dalla propria abitazione e per garantire a tutti il diritto alla lettura e all’informazione, ma anche allo svago, la Biblioteca di Cles ha attivato un nuovo servizio sul territorio comunale: il “Prestito a domicilio” di libri, dvd, audiolibri e riviste, con consegna settimanale direttamente a casa.
Il servizio è rivolto ai residenti nel Comune di Cles che per vari motivi (salute, autonomia, ecc.) non possono recarsi direttamente in Biblioteca: basta telefonare al numero 0463/422006 o inviare una mail a cles@biblio.infotn.it, richiedere libri o dvd (i bibliotecari sono sempre disponibili per informazioni, richieste, suggerimenti di lettura, consulenze bibliografiche, consigli e suggerimenti) e verrà comunicato il giorno in cui saranno recapitati.
Le consegne verranno svolte in sicurezza grazie alla collaborazione dei preziosi volontari dei Gruppi Scout Cles 1 e Relazioni in Azione, coordinati dal servizio politiche sociali della Comunità di Valle, mentre per restituire quanto richiesto sarà sempre disponibile il box esterno alla Biblioteca, aperto 24 ore.
Per tutte le informazioni sul nuovo servizio contattare la Biblioteca di Cles che in questi giorni sarà aperta con orario regolare nelle ‘giornate arancioni’ (28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio con accesso su prenotazione), mentre nelle giornate ‘rosse’, 31 dicembre e 5 gennaio, seppur chiusa al pubblico, sarà presente un bibliotecario per consulenze telefoniche o via mail.
Dal 7 gennaio si torna all’orario regolare con accesso su prenotazione come stabilito dai recenti DPCM, ma l’idea è che questo servizio, se apprezzato, possa essere mantenuto anche nel periodo post-pandemico. Il servizio “Prestito a domicilio” sarà presto attivato presso altre biblioteche della Val di Non.
Maggiori info: Facebook Biblioteca di Cles
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Morto Alberto Capra, il 58 enne di Carzano rimasto schiacciato sotto una spaccalegna