Val di Non – Sole – Paganella
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX

Quattro uomini, i loro sguardi e le squadre con cui portano avanti un lavoro impegnativo ma affascinante: sfidare la montagna, il suo clima imprevedibile e riuscire ad assicurare servizi di eccellenza ai turisti che d’inverno popolano i territori alpini.
Un impegno reso ancor più difficile quest’anno dall’emergenza Covid che ha obbligato finora a rinviare l’apertura delle piste e l’avvio della stagione.
Ma il lavoro dei team va avanti. E diventerà oggetto di un programma televisivo ormai cult per gli amanti del genere: “I signori della neve”, trasmesso su DMAX (canale 52) in prima tv ogni domenica alle 21.25 da domani, 20 dicembre.
I protagonisti saranno quattro comprensori tra Val Rendena e Val di Sole: Madonna di Campiglio, simbolo di eleganza e cuore della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta; Pinzolo, con le sue piste rilassanti che affacciano sullo straordinario panorama del Doss del Sabion; Pontedilegno-Tonale e il suo celebre Ghiacciaio Presena teatro naturale dell’Ice Music Festival; Pejo3000, un gioiello immerso nel Parco dello Stelvio e diventato dall’anno scorso il primo comprensorio sciistico plastic-free del mondo.
Quattro località, rappresentate da quattro team, che guardano alla stessa montagna, con l’obiettivo di diventarne i migliori rappresentanti.
La serie televisiva accompagna dietro le quinte di un lavoro pericoloso, delicato, dove ogni secondo è cruciale. Permette di capire in profondo la dedizione, l’impegno, la professionalità di chi opera nell’ombra per la perfetta riuscita di una stagione invernale.
Con un elemento in più, in questa edizione: trasmettere allo spettatore le emozioni di quanti vivono quotidianamente la montagna, la loro fibrillazione per una stagione che non comincia e al tempo stesso la loro speranza di tornare presto ad accogliere turisti e visitatori e trasmettere loro l’amore per le proprie valli e vette.
“I signori della neve” (4×60’) è una produzione originale GiUMa Produzioni per Discovery Italia con il sostegno di Trentino Film Commission e le Aziende per il Turismo Madonna di Campiglio- Pinzolo-Val Rendena e Val di Sole.
DMAX è visibile al Canale 52 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 170, 171 e Tivùsat Canale 28. La serie sarà disponibile in streaming su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) subito dopo la messa in onda lineare.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....3 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- fashion4 settimane fa
Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci, è la nuova musa di Dolce & Gabbana