Trento
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti

Il governatore Maurizio Fugatti ha annunciato le misure contenute nell’ordinanza che è stata firmata nel pomeriggio relativa alle nuove misure per il contenimento del coronavirus durante le feste natalizie.
L’ordinanza entrerà in vigore dalla mezzanotte di oggi, venerdì 18 dicembre 2020 e durerà fino alle 24. 00 del 6 gennaio 2020.
“Essere in zona gialla, con le regole che questo comporta – ha detto il presidente – non si è rivelato sufficiente a contrastare il contagio come è avvenuto nei territori classificati rossi. Per questo, anche in vista delle Festività, ritengo che sia importante adottare una nostra ordinanza che introduce alcune norme ulteriori rispetto a quanto previsto per i territori gialli”.
L’ordinanza firmata oggi, ha spiegato Fugatti, conferma alcune precedenti restrizioni, come il divieto di incontro e assembramento oltre il numero massimo di 6 persone, nei luoghi pubblici, salvo che non si tratti di conviventi. Bar e ristoranti continueranno a chiudere alle ore 18.00, mentre la ristorazione con asporto è consentita fino alle ore 22.00.
“Questa ordinanza – ha aggiunto Fugatti – vuole richiamare i trentini ad un forte senso di responsabilità, a fronte dello sforzo immane che da tempo sta facendo il nostro sistema sanitario. Ci rendiamo conto che le famiglie desiderano organizzarsi in vista delle Festività, però sono proprio le occasioni conviviali o di assembramento quelle che vogliamo siano contenute, per non far circolare il virus”. La nuova ordinanza, ha spiegato infine, non disciplina lo spostamento tra i comuni in Trentino, che quindi in questa fase è ancora consentito.
Ecco i punti della nuova ordinanza. C’è il divieto di spostamento dalle 20.00 alle ore 5.00 tutti i giorni. È consentito uscire solo per «comprovate esigenze» legate al lavoro, alla salute e all’urgenza.
ESERCIZI COMMERCIALI – Per quanto riguarda gli esercizi commerciali superiori a 250 metri quadrati è fatto obbligo di consentire l’accesso ad un numero di persone tale da garantire uno spazio di 3 metri quadrati per persona. È anche obbligatorio esporre all’ingresso del locale strumenti o modalità conta persone.
Per i piccoli negozi (sotto i 250 metri) è necessario garantire il distanziamento di almeno un metro fra le persone. I centri commerciali saranno aperti fino alle 19.30. Per loro rimane l’obbligo di chiusura nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione di farmacie, generi alimentari, tabacchi ed edicole.
RISTORAZIONE CON ASPORTO – È consentito fino alle 22.00 per imprese agroturistiche ed enoturistiche con il divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze. Viene tollerato lo spostamento oltre le 22.00 per il tempo strettamente necessario al rientro al domicilio.
ATTIVITÀ SPORTIVA – Viene consentita l’attività e gli eventi di competizioni sportive agonistiche ai sensi del Dpcm 3 dicembre 2020
USO MASCHERINA – la mascherina deve essere sempre indossata nei luoghi chiusi diversi dalle abitazione private e in tutti i luoghi all’aperto, ad eccezione dei casi in cui sia possibile garantire l’isolamento rispetto a persone non conviventi
PRANZO E CENA DI NATALE – Viene raccomanda di festeggiare solo con i parenti e conviventi stretti. Ma non è un obbligo.
SPOSTAMENTI FRA REGIONI – Divieto di spostarsi fra tutte le regioni e province autonome dal 21 dicembre al 6 di gennaio anche in fascia gialla
FESTE E ASSEMBRAMENTI – Divieto di organizzare feste nei locali pubblici e privati. I sindaci potranno chiudere strade e piazze laddove lo ritengano opportuno.
SECONDE CASE – Nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio del 2021 sono vietati gli spostamenti nelle seconde case anche all’interno della stessa regione e provincia autonoma.
I VIAGGI – Dal 21 dicembre all’Epifania tutti coloro che torneranno dall’estero dovranno osservare un periodo di quarantena.
Cinema e teatri rimarranno chiusi fino al 7 di gennaio 2020
ALBERGHI – È possibile andare in tutti gli alberghi aperti nella regione di residenza. Il veglione sarà festeggiato esclusivamente in camera.
LE MESSE – Le funzioni religiose delle notte del 24 dicembre saranno anticipate alle 20.00
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki