Connect with us
Pubblicità

Trento

Al via le domande per i contributi a fondo perduto “Grandi perdite”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Al via da stamani la misura di sostegno a fondo perdutoGrandi perdite“, rivolta agli operatori economici che esercitano attività di impresa nel settore commerciale e di lavoro autonomo, che occupano non più di 20 addetti e che hanno subito danni particolarmente ingenti a causa del Covid-19.

La misura riguarda anche gli operatori economici di quei comuni che nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020, per almeno 10 giorni continuativi, sono stati classificati “zona rossa“. Le risorse messe a disposizione, sul bilancio di Apiae, sono di 3 milioni di euro.

Le domande possono essere inoltrate dall’apposita piattaforma presente sul sito #Ripartitrentino, nella sezione dedicata ai contributi a fondo perdutoGrandi perdite“.

Pubblicità
Pubblicità

Abbiamo fatto partire questa nuova misura nel più breve tempo possibilesottolinea con soddisfazione l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinellinella consapevolezza che essa rappresenta non solo una boccata di ossigeno per gli operatori economici ma anche uno strumento di sostegno all’occupazione, dal momento che i richiedenti si impegnano, tra l’altro, a salvaguardare il numero di addetti”.

Il danno particolarmente ingente che l’operatore economico deve avere subito interessa due casistiche:

– un calo del volume di attività di almeno il 75% nel lasso temporale minimo di quattro mesi continuativi (120 giorni) tra giugno 2020 e novembre 2020, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente;

Pubblicità
Pubblicità

– avere sede legale o unità operativa nei territori comunali caratterizzati, nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020 e per almeno 10 giorni continuativi, da uno scenario di massima gravità/livello di rischio alto (comunicato dal presidente della Provincia al sindaco del Comune interessato) e permanendo nello stesso periodo sul territorio provinciale uno scenario di rischio meno elevato, nonché aver subito nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020 un calo del volume di attività di almeno il 20% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

Il sito: https://ripartitrentino.provincia.tn.it/Misure/Misure-attive/CONTRIBUTI-A-FONDO-PERDUTO-GRANDI-PERDITE

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Italia ed estero48 minuti fa

“La scuola crea ansia negli studenti?”: ecco il loro punto di vista

Recensioni1 ora fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento1 ora fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra2 ore fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario2 ore fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Valsugana e Primiero7 ore fa

Tragedia della solitudine a Pergine, mamma e figlia trovate morte in casa

Trento12 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento12 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento13 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…14 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento14 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra15 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Trento15 ore fa

Per la giornata della consapevolezza sull’autismo, il Nettuno si tinge di blu

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza