Trento
Al via le domande per i contributi a fondo perduto “Grandi perdite”

Al via da stamani la misura di sostegno a fondo perduto “Grandi perdite“, rivolta agli operatori economici che esercitano attività di impresa nel settore commerciale e di lavoro autonomo, che occupano non più di 20 addetti e che hanno subito danni particolarmente ingenti a causa del Covid-19.
La misura riguarda anche gli operatori economici di quei comuni che nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020, per almeno 10 giorni continuativi, sono stati classificati “zona rossa“. Le risorse messe a disposizione, sul bilancio di Apiae, sono di 3 milioni di euro.
Le domande possono essere inoltrate dall’apposita piattaforma presente sul sito #Ripartitrentino, nella sezione dedicata ai contributi a fondo perduto “Grandi perdite“.
“Abbiamo fatto partire questa nuova misura nel più breve tempo possibile – sottolinea con soddisfazione l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli – nella consapevolezza che essa rappresenta non solo una boccata di ossigeno per gli operatori economici ma anche uno strumento di sostegno all’occupazione, dal momento che i richiedenti si impegnano, tra l’altro, a salvaguardare il numero di addetti”.
Il danno particolarmente ingente che l’operatore economico deve avere subito interessa due casistiche:
– un calo del volume di attività di almeno il 75% nel lasso temporale minimo di quattro mesi continuativi (120 giorni) tra giugno 2020 e novembre 2020, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente;
– avere sede legale o unità operativa nei territori comunali caratterizzati, nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020 e per almeno 10 giorni continuativi, da uno scenario di massima gravità/livello di rischio alto (comunicato dal presidente della Provincia al sindaco del Comune interessato) e permanendo nello stesso periodo sul territorio provinciale uno scenario di rischio meno elevato, nonché aver subito nel periodo 15 novembre 2020 – 15 dicembre 2020 un calo del volume di attività di almeno il 20% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento4 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles