Trento
In bilico il futuro dell’A22, i sindacati: «Evitare gara Europea»

E’ sempre in bilico il futuro della concessione dell’A22. Da una parte la non facile operazione che porterebbe ad una società pubblica mediante la liquidazione dei soci privati. Transazione rischiosa perché potrebbe innescare una serie di ricorsi sulla quantificazione del valore dato alle quote, evitabili unicamente con una supervalutazione che accontenti tutti.
Dall’altra l’alternativa di un bando d’assegnazione che dovrebbe essere europeo e che finirebbe per scontentare tutti. Impercorribile, ma si sa che in politica non esiste l’impossibile, un’ulteriore proroga che prolungherebbe quella situazione di precarietà che in questi anni ha frenato investimenti di grande portata.
A questo proposito intervengono i segretari di Cgil Cisl Uil del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti, con un comunicato stampa: “La questione della concessione dell’Autostrada del Brennero non si può affrontare con proroghe continue, ma adottando una soluzione strutturale che garantisca la continuità degli investimenti sul tunnel del Brennero, opera strategica per la salvaguardia dell’ambiente alpino, per la riorganizzazione del sistema logistico territoriale e per la valorizzazione di intere aree urbane delle province di Trento e Bolzano.
Se quindi evitare la gara europea è opportuno per dare un futuro alla società che gestisce oggi la A22, l’affidamento ad una società interamente pubblica avrebbe il vantaggio di continuare a mettere a riserva le risorse necessarie a completare il corridoio ferroviario Verona – Monaco e a realizzare sul territorio regionale ed extraregionale tutte le opere necessarie a garantire l’accesso al tunnel.
Non si può mettere in discussione un investimento tanto centrale per la nostra terra. Per questo Trento e Bolzano in questa fase debbono fare fronte comune per uscire dall’impasse sulla concessione e quindi dare certezza di tempi e risorse per la conclusione del tunnel del Brennero che è uno dei tasselli di un progetto di sviluppo unificante per la nostra regione fondato sulla sostenibilità ambientale e sulla crescita economica”.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob