Trento
Coronavirus: 160 nuovi contagi e 10 vittime in Trentino. Calano i pazienti negli ospedali

La notizia positiva riguarda i ricoveri in ospedale che scendono da 479 a 458, confidando che l’inversione di tendenza (ieri le dimissioni sono state superiori ai ricoveri) prosegua anche nei prossimi giorni. Ma ci sono altri dati, nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che purtroppo impongono di mantenere molto alta la guardia. Fra questi il numero di decessi e quello dei positivi.
Sono infatti 10 i nuovi lutti causati dal Covid-19: metà uomini e metà donne, la vittima più giovane aveva 61 anni, quella più anziana 96. L’età media calcolata in base all’età degli ultimi deceduti è di 84 anni.
I nuovi positivi ai test molecolari sono 160. A questa cifra si affianca quella dei positivi emersi dagli ultimi antigenici effettuati: sono 387 nuovi casi.
Altri dati che si ricavano dal bollettino riguardano la classificazione dei positivi: 153 sono asintomatici e ben 355 paucisintomatici, malati al momento con ridotte conseguenze che sono seguiti a domicilio. Nell’ambito delle RSA invece si contano 23 nuovi contagi, fra ospiti e operatori.
Ci sono anche oggi bambini molto piccoli fra i nuovi contagiati: 2 hanno meno di 2 anni e altri 6 meno di 5 anni. Sono sempre numerosi purtroppo gli ultra settantenni: 109 il dato odierno, mentre scendono a 18 le classi in quarantena (sono in corso accertamenti su 47 casi di ragazzi in età scolare che hanno contratto il virus).
Dei 458 pazienti attualmente ricoverati negli ospedali trentini, 47 sono in rianimazione. (- 1) Ma ci sono anche 153 nuovi guariti che portano il totale a 14.697.
Infine i tamponi: i molecolari analizzati ieri sono stati 2.675, di cui 1.224 nel laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento ed altri 1.451 alla Fem. I tamponi antigenici rilevati dall’Apss sono 2.101.
Sono 18.727 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, a fronte di 190.416 tamponi. Calano i decessi giornalieri: 761, rispetto alle 887 vittime di giovedì.
Continuano a calare le terapie intensive (-26) e i ricoveri nei reparti Covid (-526). La Regione con il maggior incremento di contagi è il Veneto (3.883 su 16.300 test), segue la Lombardia (2.938 su 32.871 test).
I tamponi effettuati per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 sono quasi 20 mila in più in rispetto a giovedì, secondo i dati del ministero della Salute. Il tasso di positività è del 9,8%, stabile rispetto al 9,9% del 10 dicembre.
Sono 3.265 i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia, con un saldo negativo tra ingressi e uscite di 26 unità nelle ultime 24 ore. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati 208 nei reparti ordinari ci sono invece ricoverate 28.562 persone, in calo di 526 unità rispetto a giovedì.
Gli attualmente positivi sono 690.323 (-6.204), i guariti e i dimessi 1.052.163 (+24.169), in isolamento domiciliare si trovano ora 658.496 persone (-5.652)
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO