economia e finanza
Istat, gli effetti della crisi sanitaria sul mercato del lavoro: in un anno 473mila occupati in meno

Gli ultimi dell’Istituto nazionale di statistica confermano gli effetti devastati dell’emergenza sanitaria sul mercato del lavoro. L’occupazione infatti, è ancora in calo e cresce inesorabilmente il numero dei giovani senza un impiego.
Rispetto a febbraio 2020, gli occupati ad ottobre 2020 sono sono diminuiti di 420 mila unità, un dato ancora più pesante se confrontato con lo stesso mese del 2019, che fotografa 473 mila posti di lavoro persi in un anno.
A soffrire maggiormente della crisi sono stati i lavoratori dipendenti, -319 mila, mentre gli autonomi sono diminuiti di 154 mila unità. Dati, che portano il tasso di occupazione al 58% 2 punti in meno rispetto ad ottobre 2019.
Resta stabile invece, il tasso di disoccupazione su base mensile che si ferma al 9,8%, in crescita quello giovanile con la fascia di età 15-24 che tocca il 30,3% + 0,6 % rispetto a settembre, +2,6 % rispetto ad ottobre 2019.
I dati rilevano anche un aumento dell’inattività, visto che a fronte della pandemia, dell’emergenza e dei divieti di spostamento, in molti hanno smesso di cercare attivamente lavoro. Gli inattivi in Italia ora raggiungono le 13.572.000 unità con un tasso del 35,5%, +0,8%.
In Europa, la media è del 18% e in totale i senza lavoro fra i giovani sono quasi 422 mila, con un 2021 alle porte che si preannuncia altrettanto nero. Secondo un documento dell’Ocse infatti, la disoccupazione in Italia salirà all’11% nel 2021 , mentre nel 2022 si fermerà al 10.9%.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro