economia e finanza
Superbonus 110%: accordo fra Ance Trento e Cassa Centrale Banca

il Presidente di ANCE Trento, l’Associazione Trentina dell’edilizia, Giulio Misconel e il Presidente del Gruppo Cassa Centrale Credito Cooperativo Italiano, Giorgio Fracalossi, in rappresentanza delle 15 Casse Rurali Trentine, hanno siglato ieri un accordo con il quale si intendono perseguire e valorizzare le misure già messe in campo a favore della riqualificazione energetica e strutturale del patrimonio immobiliare trentino, nell’ambito delle opportunità previste dal c.d. Superbonus 110%.
Con tale accordo, connotato da spirito di trasparenza e collaborazione, le Casse Rurali Trentine, con il fine di stimolare l’efficacia delle agevolazioni previste dalle norme fiscali, si rendono disponibili a valutare l’attivazione di linee di finanziamento, anche beneficiando del Fondo di Garanzia per le PMI del Mediocredito Centrale, a sostegno delle imprese di ANCE Trento impegnate negli interventi agevolati.
In particolare, le Casse Rurali potranno concedere finanziamenti nella forma dell’anticipo su contratti e/o fatture, con facoltà di estinzione delle linee di credito con la cessione delle detrazioni d’imposta, nonché acquisire i crediti d’imposta relativi agli interventi di riqualificazione energetica e strutturale, attraverso la modalità dello sconto in fattura e con la liquidazione dei crediti stessi tramite cessione pro-soluto.
Lo scopo dell’accordo risiede quindi nella volontà di incentivare il finanziamento dei lavori di riqualificazione e fornire alle imprese l’opportunità di monetizzare il credito fiscale ricevuto in pagamento.
Le imprese aderenti all’Associazione Trentina dell’Edilizia-ANCE Trento confidano che dal connubio tra le opportunità fiscali che caratterizzano i lavori di riqualificazione nell’ambito del Superbonus 110% e le misure creditizie che potranno scaturire in attuazione dell’accordo stipulato oggi, possano crearsi le migliori condizioni di successo degli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, a salvaguardia anche dell’ambiente e per il miglioramento della sicurezza e della vivibilità degli edifici.
Soddisfazione è stata quindi espressa dai due Presidenti Misconel e Fracalossi, per la stipulazione di un accordo che intende avvicinare ulteriormente le imprese edili di ANCE Trento al mondo del Credito Cooperativo regionale.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair