Trento
Dichiarata l’allerta gialla, in arrivo neve abbondante sul Trentino

È attesa per venerdì e durerà almeno per tutto il fine settimana la fase più intensa della perturbazione che ha già interessato il Trentino nelle ultime ore.
E la Protezione civile decreta lo stato di ‘allerta gialla’ invitando a porre la massima attenzione per possibili smottamenti, esondazioni, valanghe
Per venerdì la pioggia si farà intensa, specie dal pomeriggio, con nevicate inizialmente attorno ai 500 metri circa, localmente anche a quote inferiori, in aumento fino a 1000 metri circa, specie sui settori meridionali ed orientali.
Oltre i 1200 metri potrebbe accumularsi neve fresca fino a 60 centimetri che sopra ai 1500 potrebbero superare i 70 centimetri. Sabato e domenica si prevede un ulteriore carico, con precipitazioni diffuse e persistenti e neve sopra i 1000 metri.
La perturbazione dovrebbe attenuarsi lunedì pomeriggio. Attenzione al vento in quota, specie venerdì e sabato.
Nella giornata di ieri c’è stato qualche disagio dovuto alla caduta della prima neve. Alcuni automobilisti e conducenti di camion, sorpresi dalla neve, non avevano le gomme termiche né le catene.
Per sbloccare la situazione, che ha causato anche problemi al traffico, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco volontari per alcune auto che erano di traverso sulla strada oppure per i tir che non riuscivano più a ripartire. (foto vigili del fuoco a Carzano ieri)
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi