Trento
Per santa Barbara le sirene di 237 corpi dei vigili del fuoco volontari trentini suoneranno tutte insieme

Alle 12 di venerdì 4 dicembre le sirene dei mezzi di tutti i corpi comunali suoneranno in contemporanea per trenta secondi, lanciando un messaggio di unità e di speranza
Per i quasi 8 mila vigili del fuoco volontari trentini quella di quest’anno sarà una Santa Barbara inedita.
Solitamente questa ricorrenza viene celebrata e festeggiata degnamente, spesso anche con sfilate, manovre ed esercitazioni che rinsaldano il legame, già strettissimo, tra i vari corpi e le comunità di appartenenza.
L’attuale situazione sanitaria impone però di ridurre il più possibile le occasioni di incontro e in quest’ottica la Federazione dei corpi vigili del fuoco volontari del Trentino, guidata dal presidente Giancarlo Pederiva, per quest’anno ha deciso di festeggiare la patrona e protettrice Santa Barbara – che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità – in un modo diverso.
Così, alle 12 di venerdì 4 dicembre, nei 237 corpi della provincia le sirene dei mezzi suoneranno in contemporanea per trenta secondi. Un’iniziativa che si propone di lanciare un segnale di unità e vicinanza tra tutti i vigili del fuoco volontari, nonché un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?