Val di Non – Sole – Paganella
Malé: taglio piante pericolose al parco del Funghetto e in Piazza Garibaldi

A seguito di un sopralluogo al parco del Funghetto e a quello in Piazza Garibaldi, l’amministrazione comunale di Malé ha rilevato la necessità imminente di tagliare alcuni alberi per diverse ragioni.
Innanzitutto per la sicurezza: gli alberi instabili per età, posizione, altezza, marcescenze, malattie o infezioni varie, infatti, devono essere tagliati per garantire l’incolumità a tutti gli utilizzatori del parco e agli abitanti delle case limitrofe.
Gli alberi, poi, possono essere pericolosi anche per la circolazione stradale e per l’integrità di alcune abitazioni.
«Abbiamo deciso dunque di procedere a un abbattimento selezionato nel parco del Funghetto e nel parco di Piazza Garibaldi – fa sapere l’amministrazione comunale –. Visto il lavoro cospicuo (soprattutto nel parco del Funghetto), in cui verrà comunque mantenuta la doverosa ombreggiatura, il prima possibile (cioè in primavera) ripianteremo piante autoctone provenienti dai vivai forestali, che possano mantenere il parco sano ed equilibrato negli anni a venire».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki